Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Accademia Efficienza Energetica: master per studenti ELT - AUT

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Grazie alle ottime performance nei passati concorsi nazionali, un gruppo di studenti di Elettrotecnica ed Automazione è stato selezionato per partecipare ad un programma altamente innovativo denominato Accademia Efficienza Energetica presso il centro studi della SCHNEIDER ELECTRIC a Stezzano (BG).

Tale evento fa parte un progetto pilota nazionale di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO) promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla multinazionale per alcune scuole di eccellenza al fine di promuovere conoscenze nei seguenti ambiti:

  • Le sfide energetiche e i mercati dell’energia;
  • Le basi tecnologiche e progettuali dell’efficienza energetica.
  • Sensibilità economica e ritorno dell’investimento, incentivi.

Durante la settimana del corso è stato approfondita in particolare la sostenibilità degli edifici, sviluppando le soft skills degli studenti attraverso lavori progettuali di gruppo.

Complessivamente è stato un percorso di orientamento dedicato, con la prospettiva di un proseguimento lungo l’anno scolastico e l’elaborazione di progetti applicativi per la riqualifica energetica delle strutture.

Durante queste 40 ore di alta formazione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare alcuni impianti produttivi e l’Innovation Hub di Schneider Electric.

 

Questa esperienza ha rappresentato un’opportunità unica per gli studenti di applicare le conoscenze acquisite in aula in un contesto reale e di confrontarsi con professionisti del settore.

 

Siamo orgogliosi dei nostri studenti per il loro impegno e la loro dedizione durante questa settimana di formazione intensiva e fermamente convinti che queste esperienze siano fondamentali per la loro formazione e per il loro futuro professionale.

 

Continueremo a lavorare per offrire loro opportunità di formazione di alto livello come questa.

 

Gli allievi partecipanti sono stati complessivamente ventinove delle classi 3-4-5 Elettrotecnica e 4-5 Automazione; l’evento ha permesso un importante arricchimento del curriculum scolastico dei partecipanti.

 

Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti Stefano Comuzzi, Federico Valeri e Marco Zollia.

 

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7175491618399993856...

 

all. Intervento Michele Pignat 3ELTA

 

Per informazioni: stefano.comuzzi@malignani.ud.it

 

AllegatoDimensione
2023-2024-interventomichele-pignat-3elta.pdf 2023-2024-interventomichele-pignat-3elta.pdf386.46 KB
Contenuto in: