Pubblicate le statistiche delle gare di Informatica (BEBRAS) a cui hanno partecipato diciassette classi dell’ISIS Arturo Malignani nella settimana dal 09 al 13 novembre.
L'istituto organizza degli sportelli a sostegno di allievi con carenze in diverse discipline (consultare le circolari con oggetto sportelli).
Istruzioni per l'iscrizioni alle attività pomeridiane di Sportello Didattico
Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti)
Lo SPORTELLO DI ASCOLTO si apre anche ai genitori con la possibilità di concordare colloqui anche in orario pomeridiano con gli insegnanti disponibili.
Vedere la sezione del sito dedicata per maggiori dettagli (orari e contatti).
E' attivo il CENTRO DI INFORMAZIONE E CONSULENZA (CIC), con esperti esterni, per le/gli allieve/i dell’Istituto e per le loro famiglie. L’obiettivo è di creare uno spazio di ascolto ed accoglienza per i ragazzi, in riferimento alle problematiche personali, sociali, relazionali, familiari e scolastiche che possono incontrare nel loro percorso di sviluppo. Ulteriori dettagli, CIC
L'Istituto, durante l'intero anno scolastico, è a disposizione per gli studenti in difficoltà scolastica, soprattutto del primo biennio, attraverso un colloquio di ascolto anche di riorientamento personalizzato.
E-mail coim@malignani.ud.it .
Ulteriori dettagli, Sportello di ascolto e riorientamento personalizzato.
Per il ritiro del diploma è necessario scrivere una mail all'indirizzo ministeriale udis01600t@istruzione.it . Riceverete quindi tutte le indicazioni.
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
La modulistica non presente in questa area pubblica è reperibile all'interno del registro elettronico - sezione "modulistica"
Nessun modulo trovato.
Circolari e news indirizzate agli studenti
Pubblicate le statistiche delle gare di Informatica (BEBRAS) a cui hanno partecipato diciassette classi dell’ISIS Arturo Malignani nella settimana dal 09 al 13 novembre.
Le classi terza delle sezioni A, B, C dell’indirizzo di Telecomunicazioni hanno visitato, Giovedì 7 gennaio, la sede di produzione della RAI di Trieste ove hanno potuto prendere visione delle tecnologie e delle modalità con la quali vengono realizzati e messi in onda i programmi televisivi e radiofonici prodotti dai giornalisti, dai registi e dai tecnici dal maggior network di telecomunicazioni italiano.
Nei mesi di Novembre e Dicembre 2015 si sono svolte alcune delle attività previste per il progetto "Materiali Lapidei" in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell'Università degli studi di Udine e il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli studi di Trieste.
Riparte la scuola di scacchi aperta a tutti gli allievi dell'Istituto grazie al Gruppo Scacchi A.S.D. DLF Udine. Per le Iscrizioni rivolgersi alla sig.ra Cristina in palestra oltre che ai Referenti.
Non solo i ragazzi del biennio del nostro Istituto si sono distinti nella produzione degli elaborati sui temi della solidarietà, ma anche Daniele Zamò della 3^ LSA B ha ottenuto uno splendido terzo posto nel concorso riservato al triennio.
Nelle settimane precedenti alle vacanze natalizie si sono aperte le attività del secondo anno del progetto MIUR/CINI “Programma il Futuro” - "L'Ora del codice": insegnare in maniera semplice ed efficace le basi dell’informatica ed introdurre il pensiero computazionale nelle scuole.
Dalla scuola alle associazioni per rafforzare le competenze di cittadinanza.
Giornate di orientamento su Jobs Act – contratti di lavoro, opportunità e azioni appropriate per entrare nel mondo del lavoro.
Congratulazioni a Ludovica Battaglia, Gloria Driussi, Nicole Salvatore, Emanuele Cricchi, Davide Pascutti, Simone Ridelfi, Gabriele Giobbi, Prince Orji per aver superato la dura fase della Preselezione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani grazie a una risoluzione vincente sul tema della necessità di dare un nuovo assetto all’Europa dopo il lungo periodo di crisi.
E’ sempre stimolante, per noi studenti, poter partecipare ad attività integrative al di fuori dell’Istituto. In particolare gli esperimenti svolti presso il “Life Learning Centre” di Trieste sono stati molto interessanti e coinvolgenti.
Intervento a più voci, quello degli ex.allievi AER che sabato 19 dicembre scorso hanno portato le proprie esperienze professionali e di vita a studentesse e studenti delle classi seconde, terze e quinte della Sezione Aeronautica dell'istituto.
In data 17 dicembre 2015, in uno Zanon gremito, è andata in scena “Solidalmente giovani”, manifestazione che ha premiato i protagonisti della 18a edizione “La cultura della solidarietà vista dai giovani” promossa dall'Associazione Comunità del melograno onlus.
Anche durante le vacanze Natalizie, un gruppo di allievi della 5 Mecc.B ed alcuni delle classi quarte, si sono recati presso la Danieli Academy.
In questi giorni l'ing. Roberto Trabalza, Senior Manager Maintenance Training Center di Alitalia e Gianni Bronzo Examination Manager di Alitalia hanno fatto visita all'istituto incontrando il Dirigente Scolastico Andrea Carletti e lo staff di certificazione LMA.
E' stato pubblicato nella sezione Attività di sostegno allo studio un opuscolo realizzato dal prof. Santino Bandiziol per studenti e genitori sul metodo di studio.
Gli allievi delle classi prime della sede staccata di San Giovanni al Natisone hanno partecipato all'evento internazionale "The hour of Code" (https://hourofcode.com/it).
Davvero spaziale l’incontro che si terrà sabato 19 dicembre al Malignani di Udine: in collegamento video da Mojave, in California, ci sarà Nicola Pecile.
“E’ un’altra scuola”. Queste le parole che si sono sentite tra il pubblico che ha affollato la sede del Malignani di San Giovanni al Natisone lunedì 14 dicembre in occasione di “Scuole Aperte”.
A Udine tre turni di presentazioni davanti a un’aula magna completamente piena: l’Istituto A. Malignani rimane un importante punto di riferimento per le famiglie della provincia, e non solo.
Si porta conoscenza di tutti gli studenti diplomatisi al Malignani della selezione di ALITALIA (Alitalia Cadet Pilot Program 2016).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303