Tu sei qui

Experience Culture

StampaSalva .pdf
Dati Generali
N.Inserimento: 
2023000015
Anno Scolastico: 
2024-2025
Durata: 
Annuale
Ruolo: 
Coordinatore di Dipartimento
Dipartimento: 
Area Funzioni Strumentali - Staff: 
Codice attività progetto: 
P02 - Progetti in ambito "Umanistico e sociale"
Struttura del progetto: 
Progetto unico
Riferimento progetti esistenti: 
SI
Dati PTOF
Descrizione breve del progetto: 
Il progetto, che coinvolge tutte le classi dell'istituto, vuole offrire alle allieve e agli allievi esperienze di apprendimento e consolidamento linguistico e culturale, altamente motivanti e coinvolgenti. Queste attività riguarderanno due ambiti, uno più specificatamente linguistico, che mira allo sviluppo di abilità quali listening comprehension, speaking ed interaction, e l'altro che invece abbraccia la cultura storica e letteraria in senso più ampio, nonchè l'Educazione Civica e l'Orientamento. Il progetto non ha solo un intento formativo ma ha lo scopo di accrescere la motivazione all'apprendimento, della lingua inglese e di altre discipline quali la storia e la letteratura, sollecitando allieve e allievi ad una riflessione sul valore del cinema e del teatro come strumento di ampliamento culturale e tecnico/disciplinare, nonchè come luogo di riflessione e sensibilizzazione verso valori da rispettare e condividere e verso tematiche importanti per la formazione dello studente come persona.
Obiettivi: 
OB01
OB02
OB03
OB04
OB05
OB10
OB11
Piorità e traguardi desunti dal RAV: 
Creare le condizioni affinchè gli allievi rinnovino e mantengano la loro motivazione rispetto ai percorsi di studio caratterizzanti il loro indirizzo, attraverso il potenziamento delle attività di laboratorio, elemento attrattivo dell'istituto in tutti i suoi indirizzi
Risultati attesi: 
Il progetto intende offrire a studenti e studentesse esperienze formative motivanti mirate ad acquisire la consapevolezza dell'importanza della lingua straniera per il raggiungimento dei seguenti obiettivi generali: migliorare la comunicazione e la collaborazione tra persone di diversi paesi d'Europa e del mondo; potenziare le abilità linguistiche, consentendo la fruizione di conferenze, film e video, nonché la comprensione e acquisizione di contenuti scritti in lingua inglese; migliorare competenze trasversali quali team work, active listening, effective communication, global citizenship, digital skills. Il progetto, inoltre, intende offrire alle studentesse e agli studenti delle esperienze mirate ai seguenti risultati più specificatamente linguistici: sviluppare abilità quali listening comprehension, speaking ed interaction; accrescere la motivazione all'apprendimento della lingua; comprendere il valore della lingua come veicolo di condivisione di culture e valori. Il progetto, però, mira anche ad offrire ad allieve e allievi esperienze a teatro, al cinema e laboratoriali in lingua italiana. Attraverso l'avvicinamento al teatro e al cinema, in particolare, si intende non solo sensibilizzare studenti e studentesse verso questo tipo di espressioni culturali, ma anche e soprattutto offrire momenti formativi (film, spettacoli teatrali, laboratori, ecc.) attraverso i quali riflettere su tematiche e valori importanti, e approfondire aspetti culturali, storici e tecnologico-scientifici. Cinema e teatro rappresentano dunque modalità di apprendimento e riflessione coinvolgenti e motivanti, che sollecitano allievi ed allieve ad acquisire una visione più ampia della didattica e della scuola stessa, promuovendo la motivazione allo studio e l'entusiasmo per i vari strumenti formativi che il nostro istituto propone.
Destinatari: 
Gruppi classi
Risorse materiali - laboratori: 
Con collegamento ad Internet
Lingue
Multimediale
Musica
Laboratorio SMART
Risorse materiali - biblioteche: 
Classi
Risorse materiali - aule: 
Magna
Proiezioni
Teatro
Aula generica
Risorse professionali: 
Interne ed esterne