Accolto dal maestoso MB 326 che fa il "Gate Gardian" all'ingresso dell'istituto Fauser, l'allievo Cozzi Emanuele, campione del Malignani della classe 4 AER A, si è unito all'altra dozzina di concorrenti da tutta Italia che superate le preselezioni hanno partecipato alla fase finale della gara nei giorni 26-27-28 aprile 2017.
Una tre giorni impegnativa ma coinvolgente, interessante e piacevole... due sessioni di prove che spaziavano dalle conoscenze generali di aeronautica, fino al bilancio energetico di un motoelica e alla progettazione di un sistema di comando di volo, da dimensionare e disegnare... il tutto in 10 ore!
E mentre i ragazzi si destreggiavano tra eliche, polari, trasmissioni e disegni 3D, docenti e dirigenti si riunivano in sessioni dell'assemblea annuale della rete COA (che coinvolge tutti gli istituti in costruzioni aeronautiche d'Italia, il Malignani era rappresentato dal Capo Sezione AER prof. M.Fasano) al fine di produrre richieste ponderate e condivise da porre al MIUR per migliorare l'offerta didattica delle scuole stesse... neanche a dirlo, a farla da padrone: l'Alternanza scuola lavoro che vedrà la discesa in campo della Leonardo Company (ex Finmeccanica).
Il giorno 8 gli esiti della gara con Emanuele COZZI che conquista il secondo posto nazionale! Un piazzamento che fa onore al nostro istituto e ai suoi docenti, una medaglia d'argento che conferma il successo per lo scambio di esperienze e conoscenze che vi è stato tra docenti e allievi.
Complimenti perciò ai ragazzi da podio: al primo classificato Giuseppe ZAGARIA dell'ITI Falco di Capua, al nostro Emanuele COZZI e al terzo classificato Leonardo RICCARDI dell' ITT De Pinedo di Roma.
Impeccabile l'organizzazione del Fauser che ha accolto magnificamente il gruppo offrendogli pure la visita dell'aeroporto di Cameri, e del mitico hangar di manutenzione di Tornado e Typhoon 2000...arrivederci perciò al prossimo anno!