Published on ISIS Arturo Malignani (https://www.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Progetto Lapidei

Anno scolastico: 
2015-2016

È un percorso di conoscenza dei materiali lapidei della città storica: propone agli studenti un percorso di scoperta che vuole accrescere e diffondere la consapevolezza critica del vissuto quotidiano attraverso la conoscenza dei materiali lapidei utilizzati nella costruzione dell'edificato storico, una conoscenza del territorio di appartenenza, da cui il materiale proviene, le tecniche costruttive e di lavorazione della tradizione locale.

Partner dell'iniziativa il Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell'Università degli studi di Udine e il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli studi di Trieste.

Il progetto verrà svolto in più contesti, in relazione alle attività previste.

Iniziative fino ad ora sviluppate:

  • Venerdì 13 Novembre e Sabato 14 novembre 2015 , in Aula Magna CONFERENZA prof.ssa Anna Frangipane dell'Università di Udine  “Materiali lapidei da costruzione in Friuli” -  Classi:  3^ 4^ 5^ CAT ITI  e  3^A, B, C, D, E, F LSA. L’evento  consiste in un Seminario sull’analisi e la lettura del tessuto urbanistico della città di Udine, dalla nascita nel 900, al periodo dei Patriarchi
  • Venerdì 11 Dicembre 2015 VISITA DI ISTRUZIONE allo  Stabilimento lavorazione “Pietra Piasentina” della Julia Marmi a Cividale del Friuli e alla cava del medesimo lapideo a Clastra San Leonardo (UD) Classe 3^ CAT ITI  assieme agli studenti dell'Università di Udine - Dipartimento di Ingegneria Civile.
  • Sabato 12 Dicembre 2015 PERCORSO GUIDATO  dalla prof.ssa Anna Frangipane dell'Università di Udine nel centro storico di Udine alla scoperta delle pietre usate nell’architettura dei secoli passati.  Classe  3^ CAT ITI
  • Martedì 15 Dicembre 2015 PERCORSO GUIDATO  dalla prof.ssa Anna Frangipane dell'Università di Udine nel centro storico di Udine di conoscenza dei materiali lapidei  utilizzati nell’architettura dei secoli passati, in particolare nel periodo rinascimentale e barocco. Classi: 4^ B, C  LSA
Stabilimento lavorazione “Pietra Piasentina” della Julia Marmi
Stabilimento lavorazione “Pietra Piasentina” della Julia Marmi
Cava a Clastra San Leonardo (UD)
PERCORSO GUIDATO alla scoperta delle pietre usate nell’architettura dei secoli passati
Redentore - Rosso
Porta Villalta - Arenaria
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
Inviato da admin il Ven, 15/01/2016 - 14:45

Source URL (modified on 15/01/2016 - 14:46): https://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/progetto-lapidei