Si è svolta la seconda parte dello scambio di esperienze con i militari donne e uomini della base di Aviano. I primi di marzo i loro interventi tecnici al Malignani eppoi le tre quinte aeronautiche in visita ad Aviano il 23 aprile accompagnati dai prof.ri D. Pezzarini, G. Brusutti, M. Fasano e N. Foschia,
In una splendida mattinata i gruppi sono stati accolti magnificamente dal comandante dell'aeroporto Col. Marco Schiattoni. ... eh si, perchè diversamente da quanto si è portati a credere , la base militare statunitense di Aviano è in realtà ospite dell'Aeroporto Pagliano e Gori dell'Aeronautica Militare Italiana....che dai primi anni del '900 occupa il sito e provvede alla logistica ed operatività dell'aeroporto.
L'occasione della classe articolata AER/TEL ha permesso anche a studenti e studentesse dell'indirizzo TELECOMUNICAZIONI di conoscere un F-16 e fare una visita particolare alla torre di controllo e ai radar ... una sortita apprezzata anche dal prof. Paolo Chiaruttini che li ha seguiti e che potrebbe portare a future visite nella base da parte dell'indirizzo TEL.
Studenti e studentesse sono stati guidati alla visita degli hangar manutentivi ove trovano cura i velivoli GD F-16 del 555 FS, Triple Nickel - 31° Fighter Wing dell'USA AIR FORCE di stanza ad Aviano... vi erano manutentori al lavoro su alcuni F-16 quasi completamente "spannellati".
Al termine della visita, hanno colpito i decolli dalla pista come quello del poderoso aereo da trasporto C17 - Globemaster , un quadrimotore da 263 tonnellate di peso per oltre 720 kN (circa 73 tonnellate) di spinta massima e di tre coppie di F-16 Fighting Falcon.
La serie di attività è stata resa possibIle grazie alla competente disponibilità della dott.ssa Angela Zanmattio del 31° Public Affairs Office che ringraziamo.