Siamo gli alunni della 3^TEL A , “esploratori” in un percorso di letteratura creativa.
Ci siamo mossi sulle tracce di un grande classico, Francesco Petrarca. Abbiamo scelto testi in prosa ed in versi, rime sparse, lettere e meditazioni e le abbiamo abbinate a più linguaggi. La nostra è stata una caccia al tesoro articolata in più tappe.
La prima fase è stata dedicata a selezionare le espressioni più incisive per questi nuclei tematici: (a) la solitudine (b) il tempo (c) il mio mondo; temi di Petrarca affini alle corde del cuore di noi adolescenti. Siamo diventati co-autori, scrivendo poesie a più mani, rispettando però lo stile originale. Alcuni di noi hanno ideato un ipermedia in forma di quiz televisivo-letterario con tanto di Petrarca quale invitato speciale per le analisi testuali. Altri hanno confezionato prodotti multimediali abbinando opere d’arte e colonne sonore per valorizzare le parole del Poeta.
La seconda fase è stata quella della “poesia nascosta”. Abbiamo portato alla luce la poesia dentro la poesia. Mentre una squadra proiettava il suo tesoro, gli altri gruppi indovinavano, esplorando con cura il testo o i testi di partenza. In un alternarsi di ruoli, siamo stati anche giudici, abbiamo ideato ed applicato griglie di valutazione con indicatori e descrittori.
Questa attività di letteratura creativa ha consentito di integrare competenze linguistiche e tecnologiche.
Se siete interessati a saperne di più ecco i link ai nostri lavori:
https://drive.google.com/file/d/1AFWxkVOi4u2_I43tPTGSlDN7RwqvK43X/view?t...
https://malignani-my.sharepoint.com/personal/lorenzo_cantarutti_studenti...
https://malignani.sharepoint.com/:p:/r/sites/Gruppo2-i4dellaveMaria/_lay...
https://malignani.sharepoint.com/:p:/r/sites/Gruppo2-i4dellaveMaria/_lay...
Grazie per l’attenzione.
Classe 3^ TELA