Published on ISIS Arturo Malignani (https://www.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Laboratori di scienze e tecnologie elettriche all’Istituto Comprensivo Pagnacco Martignacco

Anno scolastico: 
2021-2022

Si è concluso qualche settimana fa il percorso in tre appuntamenti di INTRODUZIONE ALLE SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE per gli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Pagnacco-Martignacco (plesso di Martignacco).

Il laboratorio nasce dall’esigenza di scoprire, e far scoprire agli alunni stessi, talenti e capacità creative e realizzative che non sempre trovano libera espressione nella didattica tradizionale: quale migliore esperienza quindi della possibilità di apprendere nuovi concetti attraverso un laboratorio su un argomento, le scienze elettriche, così lontano dal curriculo della scuola media inferiore e nel contempo così ricco di riferimenti alla nostra quotidianità?

Siamo infatti partiti con il familiarizzare con la materia, interrogandoci sul funzionamento di un ascensore, un frigorifero, un semplice interruttore. Ed è stato proprio con lo spirito del learning by doingche gli studenti, lavorando in piccoli gruppi, sono stati guidati prima nell’apprendimento dei concetti di base dell’elettricità (che cosa sono la corrente e la tensione, i collegamenti in serie e in parallelo) e dell’introduzione all’automazione e poi nella realizzazione di un modello di impianto di illuminazione di un appartamento, di un modello di passaggio ferroviario e il prototipo di una cella riscaldata per l’allevamento dei bachi da seta.

Il laboratorio ha riscosso molto successo tra i partecipanti, che spesso si sono fermati oltre gli orari previsti pur di poter controllare il funzionamento del loro circuito o risolvere eventuali errori. Riteniamo tuttavia che l’aspetto più valevole di questa iniziativa sia l’aver fatto rientrare negli orizzonti culturali e di interesse degli alunni coinvolti le scienze elettriche, materia inizialmente percepita come distante, astratta e di difficile comprensione. Riportiamo in questo senso il commento di un alunno: “Prima pensavo che l’elettricità e l’automazione fossero complicate, non sapevo quasi niente. Adesso penso che questi argomenti siano utili da conoscere e… abbastanza semplici!”

Un ringraziamento al Dipartimento EEA per il sostegno all’iniziativa e a Lorenzo Bianchini per l’indispensabile supporto tecnico.

I prof. Denis Deimichei e Enrico Furlan

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
  • Sede Associata S.Giovanni al Natisone
Contenuto in: 
  • News
Inviato da Favaro Antonella il Sab, 09/04/2022 - 11:05

Source URL (modified on 09/04/2022 - 11:12): https://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/laboratori-di-scienze-e-tecnologie-elettriche-all%E2%80%99istituto-comprensivo-pagnacco