Published on ISIS Arturo Malignani (https://www.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Arte, Ambiente e Moderne Tecnologie

Anno scolastico: 
2018-2019

Durante l’anno scolastico le classi 4^CBA A e 4^CMA B dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, accompagnate dai proff. Lena e Rodaro, hanno effettuato un viaggio d’istruzione in PUGLIA e BASILICATA. Il ricco programma ha consentito di visitare numerosi e rinomati luoghi di interesse storico, artistico e paesaggistico: BARI (centro storico e basilica di San Nicola), TRANI (cattedrale romanica), CASTEL DEL MONTE (castello ottagonale di Federico II), MATERA (capitale Europea della cultura 2019 e patrimonio Mondiale Unesco), ALTAMURA (cattedrale di Santa Maria Assunta e cittadina nota per il suo famoso pane DOP), ALBEROBELLO (con i suoi meravigliosi trulli), OSTUNI (detta la Città Bianca con la sua imponente cattedrale), MONOPOLI (centro storico) ed infine POLIGNANO A MARE (splendida cittadina posta su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare, famosa anche per aver dato i natali a Domenico Modugno).

Durante questo viaggio d’istruzione sono state effettuate anche due visite tecniche attinenti all’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie:

- visita dell’IMPIANTO DI DEPURAZIONE di NOCI (BA) gestito dall’Acquedotto Pugliese S.p.A., caratterizzato da una tecnologia innovativa del trattamento dei reflui con la quale la chiarificazione finale (separazione biomassa/acqua) avviene tramite filtrazione in apposite membrane microporose (MBR), garantendo una performance depurativa elevatissima che consente di riutilizzare l'acqua depurata in agricoltura. Grazie ai tecnici specializzati ed alla biologa dell'impianto, si è potuto assistere alle misure dei principali parametri chimico-fisici;

- visita del FRANTOIO-OLEIFICIO G. PETRUZZI di POZZO FACETO (BR) nel corso della quale è stata illustrata come avviene la produzione dell’olio, dall’ingresso delle olive nello stabilimento, alla loro lavorazione fino al prodotto finito. Nel corso della visita è stato offerto a tutti i partecipanti un assaggio di alcuni tipi di olio extravergine di oliva, che ha permesso di comprendere le differenze e la qualità dei prodotti.

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
Tags: 
  • chimica
Inviato da Bareggi Stefano il Dom, 30/06/2019 - 15:21

Source URL (modified on 30/06/2019 - 15:49): https://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/arte-ambiente-e-moderne-tecnologie