Published on ISIS Arturo Malignani (https://www.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > MLTV: Making Learning and Thinking Visible

Anno scolastico: 
2017-2018

Il Malignani è una delle tre scuole italiane che fanno parte di un progetto innovativo guidato dall’Università di Harvard e realizzato da INDIRE di Firenze, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa: “Making Learning and Thinking Visible in Italian Secondary Schools – Rendere visibili l’apprendimento e il pensiero nelle scuole secondarie italiane”. 

L’obiettivo principale del progetto è quello di supportare e promuovere la creazione di una cultura del fare scuola basata sulla costruzione del pensiero e sulla comprensione profonda; prerequisiti, questi, essenziali per un apprendimento significativo. Per la concreta realizzazione di una cultura del pensiero a scuola è necessario valorizzare e mettere a frutto sia le conoscenze, abilità e competenze di tipo disciplinare che lo sviluppo del pensiero nelle diverse declinazioni: critico, creativo, logico-matematico, riflessivo, decisionale, sistemico. 

Su questi temi il 23 e 24 maggio 2018 si è tenuto al Malignani il 3° Seminario di lavoro internazionale del Progetto MLTV: due giorni di full immersion dedicate a ricercatori e docenti, due giornate intense di profonda riflessione, confronto e crescita professionale che hanno permesso di proseguire la ricerca e l’elaborazione di un concreto modello educativo innovativo basato sui due fondamentali framework concettuali di Harvard Project Zero, “Making Learning Visible” (MLV) e “Visible Thinking” (VT). 

Per ogni istituto il gruppo di lavoro coinvolto è composto dal Dirigente Scolastico e da cinque docenti sperimentatori. Per il Malignani erano presenti il Dirigente Scolastico prof. Andrea Carletti e i proff. Santino Bandiziol, Michele Cantarutti, Anna Maria Fehl, Caterina Gasparini, Raffaella Tomasini; altrettanti i rappresentanti delle altre due scuole che fanno parte del progetto, l’ISIS Europa di Pomigliano d'Arco (NA), l’ISIS Savoia Benincasa di Ancona. Hanno coordinato i lavori le ricercatrici di INDIRE, dott.sse Ilaria Bucciarelli, Letizia Cinganotto, Maria Guida, Chiara Laici, Elena Mosa, Silvia Panzavolta, la dott.ssa Claudia Rebesani del team di Project Zero, e le ricercatrici della Harvard Graduate School of Education, dott.sse Mara Krechevsky e Carin Aquiline.

MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
MLTV al malignani
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
Inviato da admin il Ven, 01/06/2018 - 10:40

Source URL (modified on 01/06/2018 - 18:50): https://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/mltv-making-learning-and-thinking-visible