Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Dove siamo
  • Accesso area riservata
  • Mappa del sito
Registro elettronico Web Mail Moodle2 RSS Feed Facebook Twitter
logo scuola

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Istruzione Adulti
  • Lab. Prove Materiali

Tu sei qui

Home » Offerta formativa » Attività di sostegno allo studio

Attività di sostegno allo studio

StampaSalva .pdf

Gli studenti che presentano gravi lacune nel profitto scolastico al termine del primo quadrimestre o al termine dell’anno, che manifestano difficoltà durante lo svolgimento delle lezioni, che siano interessati a trasferirsi da un istituto all’altro, che vogliano iscriversi ai corsi serali e debbano integrare la loro preparazione, che desiderano approfondire alcuni argomenti in vista della prosecuzione degli studi o dell’inserimento nel mondo del lavoro trovano le seguenti oportunità:

Sostegno e recupero

Corsi di sostegno: attività deliberate dal Consiglio di classe oltre l’orario delle lezioni finalizzate a prevenire carenze disciplinari (frequenza obbligatoria);
Corsi di recupero: attività deliberate dal Consiglio di classe oltre l’orario delle lezioni a seguito dello scrutinio del 1^ quadrimestre (frequenza obbligatoria*)
Sportello: attività  rivolta ad un piccolo gruppo di studenti, su prenotazione del singolo allievo. Si svolge in orario extracurricolare ed si rivolge ad allievi in difficoltà o che necessitino di qualche spiegazione e/o esercitazione supplementare;la prenotazione comporta l’obbligo di frequenza
Studio assistito: sospensione dello svolgimento dei programmi e realizzazione di attività di recupero in orario di lezione per un periodo deliberato dal Collegio dei docenti o definito dal docente della singola disciplina.
Studio individuale: studio assegnato alla responsabilità dello studente sulla base di indicazioni di lavoro anche verbali fornite dal docente

* La famiglia , informata della situazione scolastica dell’allievo, può decidere di non avvalersi di tale attività, comunicandolo formalmente all’istituto.

Potenziamento e approfondimento di temi culturali e professionali.

In collaborazione con l’Università di Udine, Facoltà di ingegneria, agli studenti interessati della classe quinta è offerta la possibilità di seguire un corso di matematica di base che, previo superamento dell’esame , assegna credito .Sono organizzati inoltre corsi per la partecipazione alle gare di materie (fisica, chimica), anche in collaborazione con associazioni professionali e altri istituti scolastici. Altre iniziative sono mirate al potenziamento delle competenze informatiche (ECDL), delle competenze linguistiche (PET, FIRST) o in una seconda lingua straniera (tedesco) per gli studenti del biennio del liceo

Potenziamento attraverso attività di ricerca e partecipazione a concorsi

Attività di ricerca degli studenti a integrazione e porenziamento del curricolo di Istituto anche finalizzate alla partecipazione a concorsi

Integrazione linguistica

Per gli studenti non italofoni si prevede un primo livello di intervento linguistico sugli aspetti della comunicazione, finalizzato a sostenere l’inserimento nella scuola, cui fanno seguito successivi interventi di rinforzo nella lingua italiana come L2: per incrementare questa offerta, l’istituto è in rete con altra scuola cittadina. Per le classi che accolgono studenti non italofoni sono altresì previsti interventi di mediazione culturale, volti a favorire la conoscenza di altre culture.

For non-Italian speaking students

If you have any questions or need help, please contact us at: ciao.students@malignani.ud.it.

CIAO - Centro Interculturale di Accoglienza e Orientamento
Intercultural Tutoring and School Guidance Centre
Centro Interculturale di Accoglienza e Orientamento

 

C.I.A.O. - Italiano L2 

 

Sportello di Ascolto

Lo sportello è uno spazio libero di ascolto, un luogo di incontro tra la scuola e le richieste di aiuto e sostegno degli studenti e delle studentesse.
Vedere la sezione dedicata del sito per maggiori dettagli (orari e contatti).

Integrazioni Corso Serale SIRIO

Gli studenti che si iscrivono alla classe terza dei corsi serali e non hanno maturato nel loro curricolo scolastico precedente, i requisiti richiesti in alcune materie fondamentali di base hanno l’opportunità di frequentare brevi corsi integrativi su tali discipline.

AllegatoDimensione
Organizzazione dello Studio Organizzazione dello Studio3.95 MB
  • Stampa
Argomenti (tag): 
  • sostegno allo studio
  • attività di recupero

La scuola

  • Chi siamo
  • Contatti / Accesso Uffici
  • Dove siamo
  • Descrizione istituto
  • Organigramma
  • Visita Virtuale

Offerta Formativa

  • Piano Triennale Offerta Formativa
  • Regolamenti e criteri
  • Corsi di studio
  • Orario classi - docenti
  • Libri di testo
  • Didattica - Programmi
  • Orientamento
  • Formazione Docenti
  • Attività di sostegno allo studio
    • Materiali Italiano L2
    • Organizzazione dello Studio
    • Sistemi Scolastici dei nostri allievi/e non Italofoni/e
    • Sportello Didattico
  • Alternanza scuola-lavoro
  • E-learning - ISIS Malignani
  • Progetti
  • Progetti e attività ambito Benessere
  • Bilancio Sociale
  • Scuol@ 2.0
  • Avanguardie Educative
  • Talentjourney
  • Gara Nazionale di Elettrotecnica
  • PNSD Formazione Docenti 2020

Erasmus+

  • Studenti
  • Docenti
  • Immagini e parole della nostra avventura Erasmus+

PON

  • Progetti Approvati
  • Snodo Formativo ISIS Malignani

PNRR

  • PNRR - Animatore Digitale
  • PNRR - CLASSROOM
  • PNRR - LABS
  • PNRR - CARE

Comunicazioni

  • Videomessaggi dalla Dirigenza
  • News
  • Circolari
  • Pubblicità legale - Albo on-line
  • Informative Privacy
  • Comunicazioni RSU
  • Statistiche Scioperi
  • Amministrazione trasparente
  • Comunicati (Segreteria Digitale)
  • Codice disciplinare
  • ANAC
  • Elezioni Organi Collegiali
  • Modulistica Studenti
  • Sport
  • Concorsi

Servizi

  • Webmail
  • Registro elettronico
  • Modulistica Riservata
  • Area e-learning Moodle
  • ECDL
  • Patentino della Robotica
  • PLIDA
  • Dislessia Amica
  • Protezione Civile
  • Biblioteca
  • Sicurezza
  • eSafety - Sicurezza Digitale
  • Malignani Museum

Segreteria - URP

  • Pagamenti informatici
Valida: HTML CSS WebAIM | Guida AccessKeys | Accessibilità | Dichiarazione | Obiettivi | Contatti | Privacy | Cookies Policy | Note legali

Valid XHTML + RDFa  Valid CSS!  Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Licenza​ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.

ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303