Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte

StampaSalva .pdf

 

Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte"

ISIS A. MALIGNANI – 15 novembre 2021 – 26 novembre 2021

In occasione del settecentesimo anniversario della morte del padre della lingua italiana Dante Alighieri l'Istituto Malignani affianca in partnership l'Università degli Studi di Trieste e la sezione di Udine della Mathesis nella realizzazione del progetto di divulgazione scientifica "Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte" promosso dai dipartimenti di Matematica e Fisica dell'Università di Trieste e cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Dal 15 al 26 novembre p.v. presso i locali dell'Istituto Malignani sarà allestita una mostra itinerante dedicata a temi/principi di matematica e fisica richiamati nelle terzine dantesche e illustrati per mezzo di pannelli/banner esplicativi arricchiti da exhibit con riproduzione di semplici esperienze in forma laboratoriale interattiva. La mostra è rivolta alle classi dell'intero Istituto, ai docenti interessati e a un pubblico esterno all'Istituto, studentesco e non.  Studentesse e studenti del Liceo delle Scienze Applicate faranno da guida ai visitatori commentando e contestualizzando le terzine dantesche riportate sui banner e illustrando i contenuti scientifici ad esse collegate. La visita guidata alla mostra sarà preceduta da attività introduttive curate dagli/le allievi/e del Liceo delle Scienze Applicate che permetteranno ai visitatori di immergersi nell'epoca e nella cultura dantesca.  

VISITA MOSTRA. Apertura 15 novembre – 26 novembre

STUDENTI. Le classi dell’Istituto e delle scuole secondarie (di secondo grado) di Udine possono prenotare una visita in orario antimeridiano (previa prenotazione on-line da parte della/del docente accompagnatore). La durata stimata della visita è di 2 ore. Per ogni mattinata sono previsti 3 turni di visita a scelta in fase di iscrizione:

  • 1^ turno: 8.00-10.00
  • 2^ turno: 9.30-11.30
  • 3^ turno: 11:00-13.00

Per ogni turno di visita è previsto l’accesso di una sola classe.

Nel rispetto della normativa Covid-19, per i visitatori esterni è richiesto il Green Pass sanitario.

CITTADINANZA. La mostra sarà aperta alla cittadinanza (non studenti) nei pomeriggi di

  • mercoledì 17 novembre
  • martedì 23 novembre

Sono previsti 2 turni di visita:

  • 1^ turno: 14.00-16.00
  • 2^ turno: 15.30-17.30.

Il numero massimo di prenotazioni per fascia oraria è pari a 20. Nel rispetto della normativa Covid-19 potranno accedere alla mostra i visitatori in possesso di Green Pass sanitario.

Gli spazi dedicati alla mostra “Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte” saranno allestiti presso le seguenti aree dell’Istituto:

  • Aula F.0.20 – Corridoio F.0
  • Aula LTO - Corridoio F.S

L’ingresso alla mostra è gratuito, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata alla seguente pagina web (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mostra-dante-204177058077) a partire dal 1° novembre.

In fase di prenotazione al/alla docente della classe/ai visitatori sarà assegnato anche il punto di ritrovo da cui iniziare il percorso itinerante, che sarà guidato dagli allievi-accompagnatori.

L'accoglienza degli ospiti avverrà nell'atrio principale dell'Istituto con accesso, per gli esterni, da Viale Leonardo da Vinci, 10.

I visitatori possono accedere alla mostra solo se si trovano nelle condizioni sanitarie idonee secondo il protocollo sanitario in vigore presso l’Istituto. Nella pagina web di prenotazione della mostra è disponibile il protocollo sanitario. Si raccomanda il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle aree interne.

Per informazioni è possibile contattare i proff. Paolo Giangrandi e Chiara Milan referenti del progetto agli indirizzi di seguito riportati/al seguente indirizzo:

mostradante@malignani.ud.it

Seguici anche sul sito web, https://danteammirazionerealta.altervista.org/home/

Questionario di gradimento, https://forms.office.com/r/G0FjkACczF 

AllegatoDimensione
Flyer informativo Flyer informativo5.53 MB
Argomenti (tag):