Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Progetti europei e internazionali

StampaSalva .pdf

Progetti europei e internazionali di innovazione didattica con le tecnologie

iTEC - Innovative Technologies for an Engaging Classroom

iTEC
Nell'a.s. 2012-2013 il Malignani ha partecipato al IV ciclo di sperimentazione del progetto europeo iTEC coordinato da European Schoolnet a livello europeo e da INDIRE a livello nazionale realizzando, in una classe 4^ dell’istituto, il Progetto “Riduttore Epicicloidale”.
Inoltre, una docente del Malignani ha partecipato al 4° iTEC International teachers workshop on Future Classroom Scenarios - Future Classroom Lab, Bruxelles, 6-7 maggio 2013.

iTEC Bruxelles maggio 2013        iTEC Bruxells maggio 2013

Nell'a.s. 2013-2014 il Malignani ha partecipato al V ciclo di sperimentazione del progetto europeo iTEC realizzando, in una classe 4^ TLA - Aeronatica dell’istituto, il Progetto “The Airplane Control Surfaces" e, in una classe 3^ EEA - Elettronica, il Progetto "Modellizzazione di estimo catastale".

 

CPD LAB – Continuing Professional Development Lab

CPDLab

Il progetto, iniziato in ottobre 2011, si propone di migliorare la qualità della formazione professionale permanente di docenti, dirigenti e personale scolastico e di sostenere le scuole nello sviluppo di efficaci ambienti di apprendimento con l’utilizzo delle tecnologie per la didattica. A tale scopo, il progetto offre un portfolio di corsi di formazione che rispondono alle esigenze dei docenti della classe del futuro.
Due docenti del Malignani hanno partecipato ai corsi che si sono svolti a Bruxelles nel periodo giugno-luglio 2013. La loro partecipazione è stata finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme, sottoprogramma Comenius, Azione Mobilità – Formazione in Servizio.

 

CCL – Creative Classrooms Lab

CreativeClassroomsLab
Il progetto europeo Creative Classrooms Lab coordinato da European Schoolnet si propone di sviluppare scenari innovativi di apprendimento e insegnamento con l’utilizzo dei tablet da parte di studenti e docenti sia all’interno sia all’esterno della scuola. Il Malignani, selezionato insieme ad altre quattro scuole italiane, partecipa al progetto con una classe del biennio e una classe del triennio, la 5 AER C, che nell'a.s. 2014-2015 ha realizzato il Progetto "Aeroplano in 3D".

INDIRE, partner del progetto europeo Creative Classrooms Lab, ha realizzato presso il Malignani di Udine il video relativo al Progetto "Aeroplano in 3D": Creative Classrooms Lab - Tablets in schools - Udine, Italy. Il video è stato pubblicato da European Schoolnet.

 

Progetto CCL - "Aeroplano in 3D"

INDIRE, partner del progetto europeo Creative Classrooms Lab, ha realizzato presso il Malignani di Udine il video relativo al Progetto "Aeroplano in 3D": Creative Classrooms Lab - Tablets in schools - Udine, Italy. Il video è stato pubblicato da European Schoolnet.

AllegatoDimensione
iTEC_maggio2013.pdf iTEC_maggio2013.pdf248.65 KB
Aeroplano in 3D Aeroplano in 3D4.3 MB