Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Dove siamo
  • Accesso area riservata
  • Mappa del sito
Registro elettronico Web Mail Moodle2 RSS Feed Facebook Twitter
logo scuola

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Istruzione Adulti
  • Lab. Prove Materiali

Tu sei qui

Home » Offerta formativa » Alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola lavoro

StampaSalva .pdf

E' un’attività prevista dalle linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti Tecnici (D.P.R. 15 marzo 2010, art.8 comma 3). In precedenza il tirocinio formativo e di orientamento era già stato regolamentato dalla legge (legge 24 giugno 1997, n° 196, art. 18).

Lo stage aziendale/tirocinio, è un’attività organizzata dalla scuola che consente agli allievi di:

  • verificare le competenze acquisite in ambiente scolastico;
  • acquisire competenze trasversali;
  • acquisire competenze tecnico professionali;
  • entrare nell’ambiente di lavoro;
  • orientare le scelte professionali;
  • acquisire un attestato per l’arricchimento del curriculum personale.

Nel caso in cui l’allievo venga assunto a fine corso di studi, l’azienda può avere il vantaggio di essere già a conoscenza delle competenze del futuro collaboratore. Tra l’azienda e tirocinante non si costituisce un rapporto di lavoro subordinato e pertanto neppure il sorgere di obblighi retributivi e previdenziali. Durante il tirocinio, la scuola garantisce la copertura assicurativa. Nei casi in cui ci sia la disponibilità finanziaria, l’Istituto e/o l’azienda può parzialmente rimborsare le spese sostenute dal tirocinante.

Il tirocinio di ogni allievo è collegato ad un progetto individuale che assieme alla convenzione (in duplice copia, sottoscritta dal Dirigente scolastico e dal Legale rappresentante dell’Azienda ospitante), costituisce la documentazione indispensabile prevista dalla legge per l’organizzazione degli stage aziendali. Durante il tirocinio, l’allievo è seguito da un tutor aziendale e da un tutor interno alla scuola, ed entrambi devono essere riportati sul progetto individuale dell’allievo.

I tirocini, che in alcune classi possono divenire anche vere e proprie alternanze scuola/lavoro, sono coordinati/organizzati dalla Figura strumentale per i “Rapporti con le aziende e il mondo del lavoro”. Vengono effettuati sia durante l’anno che nel periodo estivo ed interessano soprattutto le classi 4^ e 5^ del settore Tecnico dell’Istituto. Negli ultimi due anni anche il Liceo ha mosso i primi passi nell’attività di stage.

L'alternanza/stage delle classi quinte sono tenuti presenti ai fini delle valutazioni del secondo quadrimestre: in particolare in presenza di valutazioni di livello “Ottimo” da parte del tutor aziendale, il Consiglio di Classe incrementa di un punto la valutazione della disciplina di riferimento.

  • Stampa
Argomenti (tag): 
  • alternanza

La scuola

  • Chi siamo
  • Contatti / Accesso Uffici
  • Dove siamo
  • Descrizione istituto
  • Organigramma
  • Visita Virtuale

Offerta Formativa

  • Piano Triennale Offerta Formativa
  • Regolamenti e criteri
  • Corsi di studio
  • Orario classi - docenti
  • Libri di testo
  • Didattica - Programmi
  • Orientamento
  • Formazione Docenti
  • Attività di sostegno allo studio
  • Alternanza scuola-lavoro
  • E-learning - ISIS Malignani
  • Progetti
  • Bilancio Sociale
  • Scuol@ 2.0
  • Avanguardie Educative
  • Talentjourney
  • Gara Nazionale di Elettrotecnica
  • PNSD Formazione Docenti 2020

Erasmus+

  • Studenti
  • Docenti
  • Immagini e parole della nostra avventura Erasmus+

PON

  • Progetti Approvati
  • Snodo Formativo ISIS Malignani

Comunicazioni

  • Videomessaggi dalla Dirigenza
  • News
  • Circolari
  • Pubblicità legale - Albo on-line
  • Informative Privacy
  • Comunicazioni RSU
  • Statistiche Scioperi
  • Amministrazione trasparente
  • Comunicati (Segreteria Digitale)
  • Codice disciplinare
  • ANAC
  • Elezioni Organi Collegiali
  • Modulistica Studenti
  • Sport

Servizi

  • Webmail
  • Registro elettronico
  • Modulistica Riservata
  • Area e-learning Moodle
  • ECDL
  • Patentino della Robotica
  • PLIDA
  • Dislessia Amica
  • Protezione Civile
  • Biblioteca
  • Sicurezza
  • eSafety - Sicurezza Digitale
  • Malignani Museum

Segreteria - URP

  • Pagamenti informatici
Valida: HTML CSS WebAIM | Guida AccessKeys | Accessibilità | Dichiarazione | Contatti | Privacy | Cookies Policy | Note legali

Valid XHTML + RDFa  Valid CSS!  Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Licenza​ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.

ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303