Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Dove siamo
  • Accesso area riservata
  • Mappa del sito
Registro elettronico Web Mail Moodle2 RSS Feed Facebook Twitter
logo scuola

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Istruzione Adulti
  • Lab. Prove Materiali

Tu sei qui

E-learning - ISIS Malignani

E-learning - ISIS Malignani

StampaSalva .pdf

L’ISIS Malignani gestisce, a partire dal 2008, una area didattica dedicata all’e-learning utilizzando Moodle, un ambiente il cui utilizzo, in ambito universitario e didattico, è da tempo consolidato sia in quanto open source, sia per la presenza di una community di esperti sviluppatori che permette continui miglioramenti al Sw.

L’area di e-learning, predisposta per studenti e docenti, è accessibile dal sito web della scuola e permette di creare un ambiente di apprendimento di supporto all’attività d’aula: in esso lo studente può fruire di materiali selezionati dai docenti quali video, file multimediali, dispense, esercizi aggiuntivi, lezioni LIM, può svolgere esercizi, test e questionari di autovalutazione, può interagire in un forum moderato dai docenti evitando di accumulare carenze nelle discipline. In contesti che offrono diversificati media didattici è possibile, infatti, realizzare la personalizzazione del percorso di apprendimento e permettere, anche agli studenti con maggiori difficoltà, di mettere in campo abilità utili per colmare le proprie carenze.

Il contesto nel quale avviene il processo di apprendimento dell’ISIS Malignani permane incentrato sulla classe ma, a discrezione del docente, tramite l’e-learning questa stessa può diventare più “flessibile ed aperta”: con momenti didattici che alternano presenza e distanza fisica, con una interazione che può essere sincrona e svolta nello stesso istante, o asincrona e svolta in tempi differiti (per esempio in un forum). Nell’ambiente e-learning dell’ISIS Malignani, la tecnologia viene integrata nelle lezioni in una modalità fluida. L’innovazione infatti non è una moda passeggera, le tecnologie devono venir introdotte nella scuola perché fanno già parte della vita quotidiana dello studente e della attuale realtà lavorativa ma devono essere introdotte per arricchire l’insegnamento, non per sostituire il testo cartaceo ed il docente. Nel contempo, va ricordato che l’utilizzo di un ambiente di e-learning permette agli studenti di sviluppare alcune delle competenze chiave europee come, per esempio, la competenza digitale.

I corsi e-learning predisposti, vengono costruiti dai docenti dinamicamente, per e con le singole classi e gli studenti durante tutto il percorso scolastico; i corsi vengono quindi adattati ai livelli raggiunti ed alle effettive attività svolte. Nel dettaglio, nell’area e-learning Moodle, è possibile realizzare diverse tipologie di attività on-line:

  • Corsi di supporto alla didattica d’aula dei docenti per le singole classi (blended learning);
  • Corsi trasversali alle classi per il recupero ed il potenziamento disciplinare;
  • Corsi specifici per l’attuazione di progetti con gruppi di studenti e/o di docenti;
  • Corsi di formazione per i docenti della scuola:
  • Corsi di formazione aperti agli esterni ed alla cittadinanza.

Nella piattaforma Moodle sono attivi, per il corrente anno scolastico, circa 130 corsi che coinvolgono nel complesso 2000 studenti ed 40 docenti, tra questi:

  • 10 corsi trasversali alle classi relativi ad attività di recupero/potenziamento per gli studenti della scuola su alcune specifiche discipline;
  • 10 corsi per il supporto alle attività di gruppi di studenti connesse a progetti inseriti nel POF;
  • 2 corsi di formazione relativi alla didattica con l’utilizzo della tecnologie per i docenti della scuola;
  • 1 corso aperto a tutti, studenti e docenti della scuola, contenente indicazioni per l’utilizzo di alcuni Sw ad uso didattico effettivamente usati dai docenti;
  • 100 corsi disciplinari per il supporto all’attività d’aula.
  • Stampa
Argomenti (tag): 
  • e-learning
  • moodle

La scuola

  • Chi siamo
  • Contatti / Accesso Uffici
  • Dove siamo
  • Descrizione istituto
  • Organigramma
  • Visita Virtuale

Offerta Formativa

  • Piano Triennale Offerta Formativa
  • Regolamenti e criteri
  • Corsi di studio
  • Orario classi - docenti
  • Libri di testo
  • Didattica - Programmi
  • Orientamento
  • Formazione Docenti
  • Attività di sostegno allo studio
  • Alternanza scuola-lavoro
  • E-learning - ISIS Malignani
    • Corsi on-line
  • Progetti
  • Bilancio Sociale
  • Scuol@ 2.0
  • Avanguardie Educative
  • Talentjourney
  • Gara Nazionale di Elettrotecnica
  • PNSD Formazione Docenti 2020

Erasmus+

  • Studenti
  • Docenti
  • Immagini e parole della nostra avventura Erasmus+

PON

  • Progetti Approvati
  • Snodo Formativo ISIS Malignani

Comunicazioni

  • Videomessaggi dalla Dirigenza
  • News
  • Circolari
  • Pubblicità legale - Albo on-line
  • Informative Privacy
  • Comunicazioni RSU
  • Statistiche Scioperi
  • Amministrazione trasparente
  • Comunicati (Segreteria Digitale)
  • Codice disciplinare
  • ANAC
  • Elezioni Organi Collegiali
  • Modulistica Studenti
  • Sport

Servizi

  • Webmail
  • Registro elettronico
  • Modulistica Riservata
  • Area e-learning Moodle
  • ECDL
  • Patentino della Robotica
  • PLIDA
  • Dislessia Amica
  • Protezione Civile
  • Biblioteca
  • Sicurezza
  • eSafety - Sicurezza Digitale
  • Malignani Museum

Segreteria - URP

  • Pagamenti informatici
Valida: HTML CSS WebAIM | Guida AccessKeys | Accessibilità | Dichiarazione | Contatti | Privacy | Cookies Policy | Note legali

Valid XHTML + RDFa  Valid CSS!  Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Licenza​ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.

ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303