Particolarmente numerose quest’anno le candidature a partecipare al progetto di alternanza scuola-lavoro VIVA-IO, che il nostro Istituto attua ormai da tre anni con il Gruppo AUTOSTAR, uno dei principali operatori del settore auto a livello nazionale, che combina al suo interno attività diverse che spaziano dalla vendita alla meccanica alla finanza e ai servizi.
Sono stati necessari due round di colloqui di selezione per dare a tutti gli studenti che si erano proposti l’opportunità di essere intervistati dalla Dott.ssa Monica Presotto dell’Ufficio Risorse Umane di Autostar, la quale si è alla fine dichiarata in imbarazzo a dover scegliere tra ragazzi e ragazze apparsi tutti molto motivati e capaci di mettere in luce doti personali di rilievo. Sì, perché di questo si tratta soprattutto, nella fase iniziale di ciascuna edizione di un progetto che racchiude nel suo nome l’idea di esaltare le potenzialità individuali e incubare talenti per un futuro non lontano.
Ad essere selezionati in questi giorni per l’edizione 2018-2020 di VIVA-IO sono stati allievi ed allieve sia delle specializzazioni di Meccanica-Meccatronica ed Elettrotecnica dell’I.T.I. sia del Liceo delle Scienze Applicate, i quali avevano assistito nello scorso mese di febbraio alla presentazione del progetto in aula magna. In quella occasione gli studenti avevano avuto l’opportunità di conoscere i principali dettagli della realtà aziendale e del percorso formativo in cui avrebbero potuto essere inseriti, non solo attraverso le parole competenti ed esperte di Monica Presotto e Massimo Kodermatz di Autostar e dei docenti referenti , ma anche attraverso le testimonianze dirette di altri allievi già coinvolti nel progetto, raccolte in una simpatica video-intervista professionalmente confezionata dall’azienda.
Otto dunque gli studenti ammessi a comporre il team di questa edizione: prossimo impegno per loro uno stage di tre settimane, dal 28 maggio al 16 giugno, presso le sedi di Viale Tricesimo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303