L'Olivetti M20 è un personal computer sviluppato nell'Olivetti Advanced Technology Center di Cupertino da Olivetti e presentato al pubblico nel 1982. Studiato per attirare i potenziali acquirenti del PC IBM, risultava incompatibile con quest'ultimo a causa del sistema operativo, il PCOS, interamente sviluppato da Olivetti e dalla scelta di un microprocessore potente ma poco diffuso, lo Zilog Z8001. Per questo motivo, questo modello fu soppiantato in favore dell'M24, il quale era compatibile con il PC IBM.
Una scheda di espansione (detta Alternate Processor Board) permetteva di utilizzare un microprocessore Intel 8086 e di far girare una versione dell'MS-DOS. La macchina era indirizzata agli uffici per svolgere compiti di contabilità e di archivio (nel catalogo Olivetti figuravano programmi per svolgere questo genere di attività, nonché una versione di Microsoft Multiplan), ma ne era disponibile una versione con doppia interfaccia seriale RS232 current loop e interfaccia IEEE 488. Ciò rendeva la macchina molto appetibile per applicazioni tecniche ed industriali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303