Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Dove siamo
  • Accesso area riservata
  • Mappa del sito
Registro elettronico Web Mail Moodle2 RSS Feed Facebook Twitter
logo scuola

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • ATA
  • Istruzione Adulti
  • Lab. Prove Materiali

Tu sei qui

Home » Malignani Museum

Apple IIc

StampaSalva .pdf
Codice: 
020100
Anno Produzione: 
1984
Produttore: 
Apple Computer
Categoria: 
  • Computer
Caratteristiche: 
  • Anno di produzione: 1984
  • Produttore: Apple Computer
  • CPU: Motorola 65C02
  • RAM: 128Kb
  • ROM: NC
  • Frequenza: 1.023MHz
  • Sistema operativo: Pro DOS

 

Tecnicamente l'Apple IIc non era altro che un Apple IIe in un case più piccolo, più facile da trasportare e utilizzare, ma meno espandibile. Il IIc utilizzava un microprocessore 65C02, basato sulla famiglia CMOS (al posto del 6502), che aggiunse 27 nuove istruzioni per il processore, ma che ostacolò la compatibilità con i programmi che usavano gli opcode del 6502 (Apple disse che il IIc era compatibile con il 90-95% dei 10,000 programmi disponibili all'epoca per la serie Apple II). Il nuovo firmware della ROM permise ad Applesoft BASIC di riconoscere caratteri minuscoli e di lavorare meglio con display a 80 colonne, e risolse diversi bachi della ROM del IIe.

Per quanto riguarda il video, il display a testo aggiunse 32 caratteri simbolici unici, chiamati "MouseText" che, quando posizionati l'uno affianco all'altro, potevano mostrare delle semplici icone, finestre, e menu per creare una interfaccia utente grafica diversa dal solo testo, simile come concetto al IBM ANSI o al PETSCII. Un anno dopo, l'Apple IIe ricevette questi miglioramenti grazie ad un upgrade, chiamato Enhanced IIe.

  • Stampa
Inviato da Museo il Lun, 31/08/2015 - 21:45

La scuola

  • Chi siamo
  • Contatti / Accesso Uffici
  • Dove siamo
  • Descrizione istituto
  • Organigramma
  • Visita Virtuale

Offerta Formativa

  • Piano Triennale Offerta Formativa
  • Regolamenti e criteri
  • Corsi di studio
  • Orario classi - docenti
  • Libri di testo
  • Didattica - Programmi
  • Orientamento
  • Formazione Docenti
  • Attività di sostegno allo studio
  • Alternanza scuola-lavoro
  • E-learning - ISIS Malignani
  • Progetti
  • Progetti e attività ambito Benessere
  • Bilancio Sociale
  • Scuol@ 2.0
  • Avanguardie Educative
  • Talentjourney
  • Gara Nazionale di Elettrotecnica
  • PNSD Formazione Docenti 2020

Erasmus+

  • Studenti
  • Docenti
  • Immagini e parole della nostra avventura Erasmus+

PON

  • Progetti Approvati
  • Snodo Formativo ISIS Malignani

PNRR

  • PNRR - Animatore Digitale
  • PNRR - CLASSROOM
  • PNRR - LABS
  • PNRR - CARE

Comunicazioni

  • Videomessaggi dalla Dirigenza
  • News
  • Circolari
  • Pubblicità legale - Albo on-line
  • Informative Privacy
  • Comunicazioni RSU
  • Statistiche Scioperi
  • Amministrazione trasparente
  • Comunicati (Segreteria Digitale)
  • Codice disciplinare
  • ANAC
  • Elezioni Organi Collegiali
  • Modulistica Studenti
  • Sport
  • Concorsi

Servizi

  • Webmail
  • Registro elettronico
  • Modulistica Riservata
  • Area e-learning Moodle
  • ECDL
  • Patentino della Robotica
  • PLIDA
  • Dislessia Amica
  • Protezione Civile
  • Biblioteca
  • Sicurezza
  • eSafety - Sicurezza Digitale
  • Malignani Museum

Segreteria - URP

  • Pagamenti informatici
Valida: HTML CSS WebAIM | Guida AccessKeys | Accessibilità | Dichiarazione | Obiettivi | Contatti | Privacy | Cookies Policy | Note legali

Valid XHTML + RDFa  Valid CSS!  Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Licenza​ Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.

ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303