Il Commodore CBM è stata una famiglia di personal computer a 8 bit della Commodore. Il primo modello commercializzato è stato il PET 2001, risalente al 1977 e progettato da Chuck Peddle.
Il PET, basato sul processore MOS 6502 a 1 MHz, aveva 4 KB (PET 2001-4) o 8KB (PET 2001-8) di RAM e 14 KB di ROM, con BASIC e sistema operativo installati su ROM.
Il PET 2001 presentava un elementare interprete BASIC, il Commodore BASIC (progettato dalla Microsoft ed acquistato dalla Commodore) che, unitamente al KERNEL (insieme di routine I/O) e all'editor dello schermo, costituiva il sistema operativo della macchina. La modalità grafica disponibile era la sola modalità testo, con visualizzazione monocromatica. Lo schermo era da 9" in bianco e enro, o da 12" a fosfori verdi o sempre bianco e nero.
Il nome della serie fu cambiata nel mercato europeo da PET 2001 a CBM 3001 dato che la Philips aveva già i diritti sull'acronimo 'PET'.
Questo computer era anche il primo della Commodore ad avere una soluzione all-in-one, ovvero che computer, tastiera e schermo erano tutti inclusi nello stesso case. Era inoltre presente un registratore a cassette incorporato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303