Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Webinar INDIRE - "Pratiche di apprendimento e consapevolezza a scuola"

StampaSalva .pdf

Con la presente si trasmette la comunicazione pervenuta relativa al webinar di formazione rivolto a tutti i docenti interessati dal titolo: "Pratiche di apprendimento e consapevolezza a scuola". Il webinar è organizzato da INDIRE.

Gentilissimi,
sono lieta di segnalare che giovedì 13 prossimo dalle ore 15.00 alle ore 16.30 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo "Formarsi e confrontarsi con le Avanguardie educative  dal titolo "Pratiche di apprendimento e consapevolezza a scuola".
Lo sviluppo della consapevolezza sta diventando un tema centrale nell’attuale riflessione pedagogica e didattica. Il progressivo passaggio a nuovi modelli di scuola capaci di rispondere alle sfide professionali, sociali ed economiche che le nuove generazioni devono affrontare richiede una riflessione profonda sui fondamenti dell’apprendimento. La necessità di fornire ai ragazzi le competenze per interpretare la realtà e interagire con essa per creare nuovo valore sociale ed economico richiede un’attenzione allo sviluppo di una nuova consapevolezza che necessita di essere coltivata all’interno dei contesti educativi e formativi attraverso pratiche che mettono al centro la riflessione su sé stessi e sul proprio rapporto con gli altri. In questa prospettiva già da alcuni anni diverse sperimentazioni hanno cercato di recuperare e valorizzare pratiche capaci di sviluppare queste dimensioni. La Mindfulness è forse una tra le più conosciute. Partendo da queste considerazioni l’Istituto Artigianelli e il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento hanno messo in atto un progetto di ricerca pluriennale che ha lo scopo di studiare un modello per mettere al centro dell’azione didattica le pratiche di consapevolezza, ritenendole importanti per lo sviluppo del potenziale emotivo, cognitivo e relazionale degli studenti. Il seminario si propone di presentare il percorso svolto e i primi risultati e proporre un percorso di riflessione su queste tematiche a tutte le scuole interessate.

Intervengono
Paola Venuti – Professore ordinario Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive; prorettrice alla didattica, Università degli Studi di Trento I processi relazionali ed emotivi come base dello sviluppo cognitivo e dell’apprendimento
Erik Gadotti – Dirigente scolastico dell’Istituto Artigianelli per le Arti Grafiche di Trento Ecosistemi integrati per l’apprendimento: il modello Dipsco - Artigianelli
Nicola Depisapia – Assistant Professor, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento Il progetto di ricerca - azione sulle “Pratiche di consapevolezza”

Introducono e moderano
Elena Mosa e Silvia Panzavolta – Ricercatrici Indire 

E' possibile partecipare dal link  https://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/