Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Volo di ambientamento in aliante classi 2^ sezione aeronautica

StampaSalva .pdf
Sedi: 

La classe seconda TLA B dell’Istituto “A. Malignani” ha dato il via ai voli di ambientamento in aliante su velivolo biposto, con doppio comando pilotato dal campione italiano di acrobazia Ruben Frugatta

EMOZIONE  INFINITA

L’impalpabilità dell’aria può far sembrare modeste le energie che la natura mette in gioco, ma se un metro cubo d’aria pesa 1.300 grammi allora anche la più piccola termica ha una massa di oltre mille tonnellate, sale più velocemente di un potente ascensore e può tranquillamente sollevare tutti gli alianti e gli uccelli che vi entrano.

Mentre tutti gli sport motoristici, prima o poi, la spinta del motore crea abitudine e smette di stupire, l’emozione che prende il pilota del volo a vela è intensa ed infinita.

L’atmosfera è viva e comunica sensazioni che avvicinano agli uccelli più maestosi.

Il pilota di volo a vela non è soltanto un pilota, è un uomo con le ali

 

Ruben Frugatta

 

Ruben Frugatta

Mi chiamo Ruben Frugatta, ho 21 anni e sono un pilota di aliante acrobatico.

 

Piloto più di 7 aeromobili con caratteristiche differenti e ho all’attivo più di 150 voli acrobatici.

Ho volato in numerose aviosuperfici italiane come: Valbrembo, Torre Alfina, Vercelli, San Mauro e Lucca.

Volo da più di tre anni allenandomi con costanza al fine di migliorare le mie capacità di pilota.

Mi sono avvicinato all’acrobazia 2 anni fa, grazie al pluridecorato campione Luca Bertossio che, con passione e dedizione, mi ha introdotto in questo magnifico mondo.

Tre mesi dopo l’inizio dei miei allenamenti presso la “Fly&Joy” di San Mauro, ho partecipato alla mia prima gara al centro nazionale di acrobazia in aliante a “Torre Alfina” ottenendo il miglior risultato nella categoria sport.

Sono stato seguito dai migliori piloti acrobatici Italiani come: Luca Bertossio, Pietro Filippini e Claudio Brasaola che mi hanno permesso, nel settembre dello stesso anno, di partecipare al campionato italiano di acrobazia che si è svolto a Lucca.

I video effettuati durante i miei voli sono stati utilizzati da GoPro come “Video of the day” e da National Geographic per il programma “We are all explorers”.

Nel 2013 sono stato allenato dal grandissimo Sandor Katona insieme ai piloti Luca Bertossio e Sasha Marvin.

Durante la stagione acrobatica 2013 grazie alla sponsorizzazione da parte di “Lakers Flytech”, ho potuto continuare a volare e migliorare in vista dei prossimi Campionati Nazionali.

 

Contenuto in: