Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Una passeggiata matematica per Udine

StampaSalva .pdf

Assieme ai proff. Giangrandi e Milan abbiamo fatto un'interessante passeggiata nel centro storico di Udine nella mattina di venerdì 10 settembre grazie al Piano Estate.

Questa uscita ci ha permesso di applicare le nostre conoscenze matematiche e in particolare quelle di geometria, scoprendo nuovi aspetti della città ove ha sede la nostra scuola.

Ci siamo cimentati nel calcolo del volume del campanile del Duomo, abbiamo scoperto come misurare l'altezza dell'Angelo in cima al campanile del Castello con un semplice strumento autocostruito.

Abbiamo osservato le simmetrie che caratterizzano i fregi dei palazzi di via Manin e il rosone del Duomo.

Inoltre, abbiamo cercato di riconoscere i diversi tipi di arco presenti negli edifici della Città. Abbiamo esaminato anche l’ellisse napoleonica che caratterizza la forma della piazza Primo Maggio.

Abbiamo visto dall'esterno la casa di Arturo Malignani, il geniale inventore e scienziato friulano a cui è intitolata la nostra Scuola.

Ci siamo soffermati a osservare i diversi elementi architettonici in piazza Libertà: la loggia del Lionello, la Torre dell'orologio e la meridiana sotto la Loggia di San Giovanni, le statue e altri ancora. In conclusione, questa insolita passeggiata ci ha consentito di apprezzare la bellezza del nostro territorio, ma ha permesso a noi studenti di vedere la nostra città con occhi nuovi: quelli del matematico!

 

Gli allievi delle classi 2D LSA e 3A LSM

 

Contenuto in: