Un nutrito gruppo di studenti, studentesse e docenti del nostro Istituto venerdì due giugno, Festa della Repubblica, ha partecipato all’evento organizzato dalla Prefettura di Udine.
Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica alla Nazione da parte del Prefetto Massimo Marchesiello e la laudatio rivolta al professor Maurizio Viroli. Quest’ultimo filosofo, saggista, professore ordinario all’Università del Texas, ha tenuto tutto il pubblico incollato durate la sua lectio magistralis “La mia Repubblica”. Una riflessione su come il percorso che ha portato alla Repubblica sia stato lungo, difficoltoso, voluto e ragionato. Oggi abbiamo la Repubblica ma è necessario ritrovare la cultura repubblicana, ritrovare il significato morale e politico di Repubblica, se vogliamo vivere liberi. Ha sottolineato come sia importantissimo essere consapevoli dei nostri diritti, ma ancor di più dei nostri doveri.
A seguire le domande degli studenti che hanno stimolato ulteriori riflessioni del professore: in che modo possiamo ritrovare l’amore per la patria e qual è il ruolo della scuola in questo contesto? Come mai l’affluenza alle urne oggi è così bassa?
Infine, il concerto dell’orchestra dei Fiati del Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine conclusosi con “Il canto degli Italiani”, ossia l’Inno di Mameli, cantato con grande partecipazione da un pubblico in piedi.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303