Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Lanciata la Pittini Challenge: una sfida per gli studenti di MEC più creativi

StampaSalva .pdf

Venerdì 26 novembre nell'Aula Magna è stata lanciata seconda edizione della Pittini Challenge, un progetto di challenge-based learning per lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali, rivolto agli studenti delle classi quinte dell’indirizzo Meccanica-meccatronica.

Alla presenza delle classi interessate, dopo i saluti del collaboratore del Dirigente scolastico, professor Fausto Senatore e della referente per il PCTO, professoressa Cecilia Rizzotti, è intervenuta la vice presidente della Fondazione Gruppo Pittini Simona Pittini, che ha raccontato alcune tappe della storia dell'azienda, nata nel 1961 a Rivoli di Osoppo, e gli scopi della Fondazione che agisce sulla formazione, sul territorio e sulla solidarietà. Ha anche comunicato che uno dei progetti presentati nell'edizione passata della Challenge, sarà presto implementato nel laminatoio.

La parola è poi passata a Davide Dominici, oggi uno dei responsabili degli impianti di Osoppo, che si diplomò quindici anni fa proprio al Malignani. Davide ha illustrato i dettagli tecnici della sfida di quest'anno.

Si tratta dunque di un'occasione per mettere a frutto, in un contesto reale, ciò che si è appreso a scuola, il tutto collaborando direttamente con l'azienda. L'invito è dunque quello a partecipare, iscrivendosi entro il 17 dicembre. I partecipanti avranno poi sei mesi di tempo per sviluppare il loro progetto.

Gli allievi i cui prodotti saranno giudicati migliori per originalità dell’idea, rilevanza tecnica ed efficacia nella presentazione, saranno premiati con una borsa di studio.

La Pittini Challenge non rappresenta che l’ultimo tassello in ordine di tempo di una multiforme e intensa cooperazione che vede il Malignani alleato da decenni con le aziende del Gruppo Pittini. Lo scopo è quello di garantire formazione di qualità ai giovani del territorio e promuovere l’emergere di nuovi talenti.

Del valore di questa cooperazione è prova anche il riconoscimento recentemente ottenuto dalla nostra scuola che risulta finalista come partner della Fondazione Gruppo Pittini al concorso Premio di Eccellenza Duale coordinato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e del German Office for international Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).

Contenuto in: