Sabato 21 marzo 2015 la classe 2 MME D, in rappresentanza dell’Istituto Tecnico “A. Malignani”, ha partecipato alla XX “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie” a Bologna. L’evento è stato organizzato a livello nazionale da Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie per ricordare tutte le oltre 900 persone innocenti che hanno sacrificato la propria vita.
In mattinata si è svolto il corteo per le affollatissime vie della città fino in Piazza maggiore dove, uno ad uno, sono stati letti da persone delle istituzioni - tra cui il Presidente del Senato, Pietro Grasso -, da familiari di vittime di mafia e da persone comuni tutti i nomi delle vittime. La manifestazione, a cui hanno partecipato circa 200.000 persone, si è conclusa con un vigoroso appello di don Luigi Ciotti, presidente di Libera, alla riforma delle coscienze e all’impegno di tutti per costruire una società più giusta.
Nel pomeriggio la classe ha partecipato ad un laboratorio formativo di tre ore, “Liberi da mafie e corruzione”, tenuto dalla Associazione Pereira. Gli studenti sono stati direttamente coinvolti nel comprendere chi sono le mafie, come sono organizzate, dove agiscono e come agiscono e quali sono i loro legami con l’economia e la politica.
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alla giornata, che rientra nel progetto di educazione alla legalità dell’istituto e che è seguita al toccante spettacolo U PARRINU, di Christian Di Domenico, sulla vita del coraggioso parroco di Brancaccio, don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303