Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

I successi del 2014 preludio ai successi del 2015

StampaSalva .pdf

L’ultimo scorcio del 2014 ha portato al Malignani una messe di premi, quasi un preludio ai futuri successi che verranno nel prossimo 2015. A cominciare dal gruppo Movhand – Easyrobot che, composto da tre studenti diplomati nel 2014, con il suo progetto di mano robotica  ha vinto il primo premio assoluto di Start Cup Young 2014 e fatto insignire l’Istituto del riconoscimento ufficiale di “Scuola Innovativa”. Ancora un incoraggiamento, dunque, per il Malignani, già nominato una delle venti scuole più all’avanguardia d’Italia per i suoi programmi educativi.

In dicembre Marta Grillo, Federico Mestroni, Francesco Franz ed Enrico Stefanel, studenti del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, con i loro video hanno vinto diversi premi al concorso "Cultura della Solidarietà Vista dai Giovani", promosso dall'Associazione Comunità del Melograno Onlus nell’ambito di Solidalmente Giovani. Un segno dell’impegno alla solidarietà, ma anche un segno di eccellenza: i lavori degli studenti del Malignani sono stati scelti tra oltre mille partecipanti  provenienti da quarantotto scuole secondarie di primo e secondo grado dell'intera Regione.

Anche la prima edizione del concorso “Staffetta generazionale”, indetto dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL e dall’Unione Sindacale Territoriale CISL di Udine, è stato vinto dal Malignani. La premiazione si è tenuta al Teatro San Giorgio il 18 dicembre. Il progetto vuole creare occasioni di dialogo e di confronto tra il mondo della scuola e quello del lavoro al fine di favorire uno scambio intergenerazionale. Un tema importante per la scuola che, da sempre, si è impegnata per trovare la corrispondenza tra scuola e industria e dare ai ragazzi un chiaro segno di quale sarà la loro attività professionale. 

Contenuto in: