Dal 9 all'11 aprile 2022 si è svolta a Milano la 34ma edizione del concorso “FAST, i giovani e le scienze”. Il nostro Istituto è stato rappresentato da Eva Costantini (3^ LSMA), Luca Tessitori (3^ LSA C) e Giacomo Zuccolo (3^ LSA C), accompagnati dai docenti Isabella Chiesa e Adriano Rodaro. Alla premiazione era presente anche il Dirigente scolastico, Andrea Carletti.
Lo scopo del concorso è quello di promuovere lo studio delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica) con l'intento di avvicinare i giovani al mondo della ricerca.
La nostra scuola ha partecipato con il progetto “Production of biopolymers from wine industry waste”. L'obiettivo di questo lavoro è quello di mettere a punto una procedura operativa standard per ottenere polimeri alternativi alle plastiche derivate dai combustibili fossili in modo economico ed efficiente. Il polimero scelto viene ricavato partendo dagli scarti del processo di vinificazione. La sostituzione delle plastyiche con il polimero naturale promuove l'economia circolare, come richiesto dall'obiettivo 12 dell'Agenda 2030.
L'importante traguardo è stato raggiunto dopo un lungo lavoro coordinato dai professori Elisa Del Terra, Isabella Chiesa, Giuseppe Vacalebre.
Grazie a questo progetto il nostro Istituto si è aggiudicato l'accreditamento per I-Fest, la fiera internazionale di scienza e ingegneria, che si terrà in Tunisia a marzo 2023.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303