Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Gli Allievi del Malignani di S.Giovanni promossi docenti di esercitazioni pratiche

StampaSalva .pdf

Nei giorni 25 e 29 gennaio 2016 gli allievi Federica Burelli, Alice Maion, Marco Conzatti, Francesco Stocco e Marco Indovina,  delle classi 4^ e 5^ IPAF, si sono recati assieme al docente prof. Lorenzo Groppo, presso le scuole secondarie di primo grado di Remanzacco e Premariacco per presentare l'Istituto di San Giovanni al Natisone agli studenti delle classi terze.

Questi incontri, frutto di una collaborazione tra i docenti del Malignani e i docenti delle due scuole di primo grado, consentono ai ragazzi delle scuole medie di conoscere e sperimentare direttamente gli obiettivi e le caratteristiche dei corsi dedicati alla progettazione e realizzazione di manufatti in legno attraverso due fasi: una lezione teorica a cui segue una lezione pratica per la realizzazione di  un amplificatore per smartphone ed un porta auricolari (entrambi i manufatti sono stati progettati dagli assistenti di laboratorio della sede di San Giovanni al Natisone Paola Vacatello e Valter Codromaz).

Dapprima  l’allievo Marco Indovina e il prof. Lorenzo Groppo hanno presentato gli elaborati grafici in 2D-3D realizzati con il Cad Rhino relativi a due oggetti di design ed hanno spiegato  le  caratteristiche di risonanza di alcune specie legnose; successivamente sono stati distribuiti i vari elementi e gli strumenti necessari per iniziare l’attività laboratoriale. Ogni allievo del Malignani ha coordinato un gruppo di circa 5 allievi delle scuola ospitante, spiegando le varie fasi di realizzazione degli oggetti. Gli studenti hanno levigato, incollato e assemblato i vari pezzi fino a completare il diffusore e il porta auricolari, che hanno personalizzato e conservato al termine dell'attività.

I docenti dell’Istituto A. Malignani di San Giovanni desiderano ringraziare il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maddalena Venzo e tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo di Premariacco per l’ospitalità e la disponibilità riservataci.

Contenuto in: