Lisa Pantanali ed Edoardo Paron della 4^ CBA B, dopo il trionfo alla competizione "Fast- i giovani e le scienze" a Milano, hanno partecipato al Regeneron ISEF a Dallas dal 13 al 19 maggio, dove hanno potuto presentare il proprio progetto, ovvero un biofilm biodegradabile ricavato dagli scarti di agrumi.
Una settimana indimenticabile!!! Una fiera organizzata benissimo: Convention Centre enorme con spazi ben sfruttati, conferenze interessanti e motivanti, serate come il pin exchange o lo student mixer event preparate con lo scopo di conoscere nuovi finalisti e visita al Museo della Scienza e Tecnologia di Dallas.
Sono stati giorni pieni di emozioni. Nonostante nessun progetto dell'Italia abbia vinto un premio, sono contenta di aver vissuto un'avventura come questa e di aver imparato tanto assistendo a panel con ricercatori che ci hanno dato dei consigli importanti per i nostri progetti futuri.
Esperienze come questa credo che siano utilissime ai giovani per capire dove potersi migliorare per dare sempre il massimo.
Inoltre, ho stretto amicizie con giovani scienziati di diverse nazionalità come il Brasile, la Slovacchia o gli Stati Uniti.
Ovviamente non è finita qui! Il boost che ci ha dato questa competizione ha fatto crescere il mio desiderio di riprendere a fare ricerca e di scoprire cose nuove.
Lisa Pantanali
Si ringraziano la Fondazione Friuli e la Pmp Industries per aver sponsorizzato questo viaggio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303