Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

Cura la tua Scuola: al via la campagna “Rifiutarmi è un valore”

StampaSalva .pdf

Il progetto “Cura la tua Scuola” nasce da un problema reale della nostra scuola e costituisce uno dei temi cardine della prossima edizione di Agenda 2030_LaScuola Altra (settembre 2022). Il progetto sperimentale, che si collega agli obiettivi di sviluppo sostenibili n.15 “Vita sulla terra” e n.11 “Città e comunità sostenibili”, riguarda la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti.

Ogni giorno chi attraversa le aree verdi del nostro istituto nota a malincuore una moltitudine di rifiuti abbandonati a terra, soprattutto nella zona degli spalti. Questi rifiuti rovinano i nostri spazi comuni ed inquinano l’ambiente. Per questo motivo è nata “Rifiutarmi è un valore”, una campagna di comunicazione e di raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati.

Grazie all’iniziativa congiunta di studenti/studentesse, docenti referenti di Agenda2030_La scuola Altra e del Dipartimento di Scienze Naturali del Liceo Scienze Applicate, dal 18 marzo per tre mesi prenderà il via la raccolta ed il conferimento dei rifiuti abbandonati in apposti contenitori, dislocati all’esterno ed all’interno della scuola (carta, plastica, lattine, biologico), tutti corredati da grafiche efficaci e permanenti.

L’attività sul campo sarà svolta settimanalmente, ad orari prestabiliti, dalle classi prime del Liceo delle Scienze Applicate e sarà preceduta dalla campagna di comunicazione e dalla disseminazione dell’iniziativa. Le classi 2 LSA sez. C – D si sono impegnate a predisporre i materiali grafico-divulgativi e il video-spot con slogan d’impatto, che saranno presentati nelle classi con l’intento di sensibilizzare la comunità scolastica alla collaborazione e alla partecipazione attiva.

Partendo dallo “stato di fatto” del nostro giardino scolastico, un gruppo di allievi/e della classe 2 LSA/C, ha ideato efficaci slogan, dopo aver fotografato, ripreso e montato le immagini che testimoniano i comportamenti quotidiani scorretti. Attraverso brainstorming e condivisone di idee i giovani hanno realizzato materiali divulgativi che testimoniano le comuni negligenze: gettare una carta, calpestare una bottiglietta, ignorare un cestino…. tutte azioni all’apparenza innocue o involontarie, ma in realtà di serio impatto sull’ambiente circostante.

Il progetto pilota “Rifiutarmi è un valore”, i cui esiti saranno presentati al pubblico nella seconda edizione di Agenda 2030, potrà essere un modello virtuoso di economia circolare: dalla produzione dei rifiuti dell’istituto, alla raccolta differenziata, alla catalogazione e riciclo, fino alla produzione di oggetti, opere sperimentali e sculture artistiche da collocare nel giardino scolastico.

L’augurio è che questo progetto ispiri comportamenti sociali virtuosi in ogni membro della nostra grande comunità scolastica e l’invito è “a non rifiutarsi…perché i rifiuti sono un valore!

Giorgia Cistulli, Eugenia Faenza (classe 2 LSA/C)

progetto a cura di: Agenda 2030 - Dipartimento Scienze Naturali

 

Link video-spot “Rifiutarmi è un valore” https://www.youtube.com/watch?v=BCv2ReTt8uY

 

Contenuto in: