Il 14 marzo le classi 4^CBA A, 5^CBA A e 5^CMA A hanno visitato la Diaco Biofarmaceutici e Barilla SPA accompagnati dalla prof.ssa Catia Toso, da prof. Adriano Rodaro e dalla prof.ssa Francesca Miani. La visita prevedeva l’ingresso in azienda durante la produzione in entrambi i siti. Alla Diaco srl Biofarmacentici accompagnati dalla Dott.ssa Debora Bonini, Responsabile di produzione e al Quality Assurance aziendale, abbiamo potuto entrare nelle aree della produzione e nei laboratori interni (chimici e microbiologici). L’elevato parco macchine dedicato al controllo di processo e di qualità (garantito dall’AIFA nazionale), ha permesso alle studentesse e agli studenti di capire la mole di lavoro dedicato al controllo delle materie prime in ingresso, dei semilavorati e del prodotto finito prima di essere immesso nel mercato farmaceutico e ospedaliero. L’azienda è in espansione grazie ad una nuova linea di produzione dedicata all’acido ialuronico e in cerca di personale.
Successivamente la visita si è spostata alla Barilla Spa accompagnati dal Dott. Gian Paolo Bruschetta, dove abbiamo potuto valutare le dimensioni della produzione. Dopo una prima presentazione, abbiamo potuto entrate in azienda e valutare tutto il processo meccanicizzato con utilizzo di robot telecomandati e/o navette a GPS, apparecchi elettronici dedicati al pikking automatico (attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale) gestiti da software. Alla fine siamo entrati nel laboratorio controllo qualità dove vengono analizzate come da programma preventivo e previsto dalle certificazioni aziendali, la dichiarazione di conformità della materie prime e del prodotto finito prima di uscire nel mercato italiano ed estero. Viene anche applicata quella che si chiama Food Defence (inclusa nelle certificazioni alimentari), programma di tutela per la prevenzione di possibili danneggiamenti o sabotaggi.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303