Giovedì 9 dicembre gli allievi delle tre classi terze indirizzo Trasporti e Logistica - Aeronautica, delle quattro classi quarte indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, della classe 4 A indirizzo Elettronica e delle cinque classi quarte del Liceo delle Scienze Applicate e Matematico si sono avvicendati nell’Aula Magna dell’Istituto per partecipare alla presentazione del progetto HERMES - Tecnologie per lo Spazio, percorso per le competenze trasversali e l’orientamento in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. A illustrare l’innovativa ed ambiziosa proposta, con il supporto dei suoi collaboratori, è stato il Dott. Fabrizio Fiore, esperto di nanosatelliti e Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, già partner del Malignani in attività formative consolidate nel tempo, alle quali si aggiunge ora questo progetto pensato per essere sviluppato nell’arco di due anni, coinvolgendo sia gli studenti del liceo sia quelli dell’ITI. Il progetto – che ingaggia allievi e docenti sui rivoluzionari temi dello Spazio 4.0 e dell’Astrofisica Multimessaggera - si articolerà infatti in una prima fase, incentrata sugli obiettivi scientifici e modelli di project management, seguita da una seconda fase di costruzione di un esperimento di laboratorio e test funzionali, e infine da una terza fase che dovrebbe prevedere un esperimento in ambiente spaziale su un volo di pallone stratosferico.
Grande l’interesse suscitato nella platea nelle tre consecutive sessioni organizzate per ovviare alle limitazioni emergenziali di capienza dell’aula e rese possibili dalla disponibilità del Dott. Fiore, chiaro e coinvolgente relatore di un’iniziativa così ricca di temi, di spunti e di sfide.
A breve verrà avviata fra le classi la raccolta di adesioni al progetto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303