Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

#AllenarsiMalignani@Freud : edizione 2020-2022 al via con il campione Alessandro Trimarchi

StampaSalva .pdf
Sedi: 

#AllenarsiMalignani@Freud.  Non si tratta di un progetto sportivo, ma di un progetto di alternanza scuola-lavoro che con lo sport ha in comune quattro elementi chiave: passione, impegno, responsabilità e soprattutto allenamento. La sua ormai quinta edizione è stata lanciata mercoledì 19 febbraio, anche questa volta nella speciale cornice di “Allenarsi per il Futuro”, l’evento che la fondazione Bosch promuove nell’ambito di un più ampio quadro di azioni tese ad abbassare la disoccupazione giovanile e la dispersione scolastica.  Del Gruppo Bosch fa parte l’azienda Freud S.p.A., leader mondiale nella produzione di utensili per la lavorazione del legno e partner del Malignani in questo collaudato PCTO triennale che in questa edizione apre agli allievi di Meccanica-Meccatronica le porte degli stabilimenti di Colloredo di Montalbano e Martignacco, ma anche della nuova, avanguardistica sede di Pavia di Udine.

Come tradizione, la presentazione del progetto si è fusa magistralmente con interventi-testimonianza attraverso cui gli studenti hanno potuto impadronirsi di utili pillole di saggezza per avvicinarsi al mondo del lavoro: in questo caso, quelli di Fabrizio Revelant, ex studente del Malignani ed ora in forza a Freud, e di Elisa Cozzarolo, rappresentante di Randstad, agenzia per il lavoro seconda al mondo per importanza.

Da ultimo l’intervento-testimonianza di Alessandro Trimarchi, ex campione della pallavolo in veste di “educallenatore”. Trimarchi ha raccontato la sua storia fatta di continui bivi e cambiamenti, in cui l’elemento vincente è sempre stata la passione – passione che ha incoraggiato i suoi giovani ascoltatori a trovare e a coltivare.

E, come tradizione, video-selfie conclusivo al grido di : Andiamo a Vincere!

Contenuto in: