Seconda accensione programmata per il JPT5 nel piazzale dell'hangar AER
Seconda accensione programmata per il JPT5 nel piazzale dell'hangar AER
Il Malignani in Svezia, alla ricerca di nuove collaborazioni.
Un incontro quasi informale, quello svoltosi martedì 25 ottobre 2022 nell’Aula Magna
Hanno ampiamente vinto la competizione!
Corso di Formazione per docenti organizzato dall' Università degli Studi di Udine, DILL e CEDA in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, ARLeF e Centro Docuscuele: "Letto-scrittura". Dettagli in allegato al post.
Corso di Formazione per docenti organizzato dal Liceo Marinelli: "La didattica con i monitor interattivi per la secondaria di secondo grado". Dettagli in allegato al post.
Il Laboratorio Prove Materiali dell'Istituto ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili l'autorizzazione per le prove su materiali compositi fibrorinforzati di tipo CRM.
Il giorno 15 ottobre si sono svolte le premiazioni delle Olimpiadi di Scienze Naturali a livello Regionale
I corsi A.L.Ma di lingua cinese, francese, russa, spagnola e tedesca inizieranno a partire da martedì 25 ottobre.
Firmato un accordo di collaborazione tra l’ISIS “A. Malignani” di Udine e la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Udine.
IN AVVIO nella settimana dal 17 al 21 ottobre i corsi di formazione per docenti: “Didattica della matematica: il Sw Matlab”, “Benessere e Inclusione: Strategie per la gestione emotiva e comportamentale degli studenti”, “Inclusione parte 2 - PDP e normativa BES/DSA”. Aprire il post su pagina intera per ulteriori informazioni.
Si invitano studenti e genitori a prendere visione della circolare n.223 contenente il calendario del corso sul metodo di studio, parte 2.
Il convegno si terrà il 20 ottobre 2022. L'evento ad ingresso gratuito è valido come attività di formazione docenti ai sensi della Direttiva 170/2016. La registrazione è obbligatoria e possibile al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-benessere-digitale-a-scuola-427795888017
Firmato mercoledì 5 ottobre un accordo quadro di collaborazione pluriennale fra il Malignani e ABS Acciaierie. Per ciascuno studente del programma previste circa 360 ore di didattica in aula e laboratori con gli ingegneri ABS a partire dalla terza superiore
Lunedì 17/10 riprendono i corsi sul metodo di studio, parte 2 e 3. Il calendario sarà condiviso via mail all’indirizzo indicato all’atto dell’iscrizione.
Con la terza giornata, si è concluso il convegno “Per una scuola “eSTREMA”: esperienze della Rete Curricoli Digitali Verticali”
Per iscrizioni: https://forms.office.com/r/Uj8ArMTLab con il proprio account istituzionale
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303