Avviso Sito Nuovo

Dal 01/09/2024 tutti i contenuti (eccetto area riservata e progetti) sono disponibili solo sul nuovo sito web:

Tu sei qui

“PREMIO EPIFANIA 2020”

StampaSalva .pdf
Sedi: 

Il giorno 4 gennaio, nella sala Margherita di Via Marinelli a Tarcento, si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Epifania 2020”,  giunto alla sua 65^ edizione e assegnato a personalità eccellenti che si sono distinte per il loro operato nell’ambito della cultura friulana.  

Quest’anno il premio è stato consegnato al giornalista e critico d’arte Licio Damiani e alle studentesse Arianna Busolini, Silvia Del Tin e Arianna Nanino, ex allieve della classe 5^ A della sezione di “Chimica e Biotecnologie ambientali”, ora frequentanti l’università. Le tre ragazze sono le più giovani ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento e il cavalierato.

Le studentesse, seguite dai docenti Annamaria Boasso, Gianfranco Chiap e Adriano Rodaro, si sono distinte per il Progetto “GraPen – inchiostro conduttivo a base di grafene”, partecipando alla 31^ selezione italiana  degli studenti eccellenti che si è tenuta dal 16 al 18 marzo 2019 nella sede della Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST), a Milano.

Il team, tutto al femminile, ha studiato un inchiostro conduttivo ideato per la realizzazione di semplici circuiti elettrici su carta. La finalità è la sua introduzione in ambito didattico, rendendo il mondo della fisica, della chimica e dell’elettronica accessibile anche ai ragazzi delle scuole medie ed elementari. L'idea nasce dal grafene, materiale di ultima generazione formato da un singolo strato di atomi di carbonio, che presenta ottimi valori di conducibilità elettrica. La rimozione quasi totale dei fili rende il prodotto di facile utilizzo e applicabile in molte situazioni. L’inchiostro studiato ha diversi vantaggi quali i tempi di preparazione brevi e i costi contenuti; è stato realizzato con componenti facilmente reperibili, permettendo la riduzione nell’uso dei materiali tradizionali, ed è sostenibile perché di facile avvio alla fase di smaltimento e riciclo.

Il progetto è stato, inoltre, accreditato alla manifestazione I – FEST - “International Festival of Engineering, Sciences and Tecnology” che si terrà in Tunisia dal 20 al 26 marzo 2020.

Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Dirigente Scolatico, Prof. Andrea Carletti, che ha sottolineato che il Malignani offre, a studenti e studentesse, molte opportunità e strumenti per esprimere il proprio talento, evidenziando l’importanza di partecipare, in  gruppi di lavoro, a piani di ricerca come quelli seguiti dalle tre allieve premiate.