Con la terza giornata (mercoledì 12 ottobre 2022) si è concluso il convegno “Per una scuola “eSTREMA”: esperienze della Rete Curricoli Digitali Verticali” organizzato dalla nostra scuola.
In quest’ultima sessione di lavoro, i partecipanti si sono seduti attorno a dei tavoli di discussione per poi riunirsi in plenaria per la restituzione.
Più tardi, nel presentare l’evento finale, il professor Damiano Cantone, citando il sociologo Bruno Latour, ha spiegato come si dovrebbe cominciare a pensare il digitale, non come una serie di strumenti, ma come un ambiente dove ci muoviamo. Ha poi passato la parola al professor Gabriele Giacomini dell’Università di Udine, il quale ha tenuto un’interessantissima lezione sulla filosofia del digitale.
Il professore ha toccato temi quali la necessità per gli esseri umani di comunicare, la difficoltà nel valutare se alcuni cambiamenti (anche tecnologici) siano desiderabili. Ha parlato del pluralismo quantitativo e qualitativo delle voci, delle opinioni ecc.
E infine la grande domanda: come riuscire a destreggiarsi nel pluralismo, soprattutto in quello quantitativo?
La risposta, nemmeno a farlo apposta, ci riporta a un nome, a un personaggio già citato nella prima giornata del convegno: Ulisse. L’Ulisse omerico era consapevole che il canto delle sirene lo avrebbe portato alla rovina, eppure desiderava sentirlo. Che fare? Consapevole del problema ha pensato a una soluzione e l’ha messa in atto, uscendone vittorioso. Si tratta, dunque, di pensare e trovare le soluzioni.
E così questo convegno, così ricco di riflessioni e spunti, si è avviato alla sua conclusione, con un brindisi finale, la foto di gruppo, e un arrivederci a presto!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303