Le classi quarte della Sezione di Chimica, Materiali e Biotecnologie 4^CBAA, 4^CBAB, 4^CMAA hanno partecipato al ciclo di seminari sul tema della risorsa idrica, a cura di dottorandi e assegnisti dell'Università di Udine, focalizzato su esperienze di ricerca.
L’evento è inserito all’interno del Progetto EDU acqua, in collaborazione con il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Udine, con l’intento di creare una cultura consapevole sulla risorsa acqua centrata sul sistema idrico integrato.
La filiera EDU Acqua costituisce una iniziativa di peer education che vede coinvolti i dottorandi dell'Università degli Studi di Udine, gli studenti e i docenti della Sezione di Chimica, Materiali e Biotecnologie e gli studenti e insegnanti di alcune scuole secondarie di primo grado.
Programma
Moderatrice Dott.ssa Giada Rossi
L'esperienza di ricerca-azione dei geografi dell'Università di Udine sui Contratti di Fiume in Friuli Venezia Giulia. Il Contratto di Fiume funge da esempio di come si possa tornare a prendersi cura, come cittadini, dei corsi d'acqua, attraverso una partecipazione attiva e consapevole.
La rete di distribuzione e la sua modellazione; focus sulla valutazione della vulnerabilità dal punto di vista quantitativo e qualitativo, sui sottoprodotti di disinfezione e strategie per la riduzione della vulnerabilità stessa.
Introduzione alla tecnologia fotodinamica e sua applicazione, con particolare attenzione alla sintesi dei materiali fotodinamici e il loro utilizzo.
Presentazione del progetto di ricerca basato sullo sviluppo ed ottimizzazione di specifici protocolli per l'utilizzo di biosensori elettrochimici e piezoelettrici nella ricerca di contaminanti microbiologici nelle acque e, in particolare, del patogeno Escherichia coli, microrganismo pericoloso per la salute dell'uomo e indicatore di contaminazione fecale nell'acqua.
Al termine delle presentazioni i dottorandi hanno condiviso con gli studenti del Malignani la loro esperienza di studenti universitari e le loro aspettative professionali, aprendo una ulteriore finestra sul futuro dei nostri studenti e studentesse.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303