Published on ISIS Arturo Malignani (http://www.malignani.ud.it)

Home > Printer-friendly > Al MALIGNANI: Docenti on-line al tempo del "coronavirus"...

Anno scolastico: 
2019-2020

Non lo sappiamo ancora se il marzo 2020 sarà ricordato come quello in cui la didattica on-line ha smesso di essere un tabù o conoscenza per pochi per divenire, giocoforza, una realtà consolidata del panorama scolastico italiano. Quello che é certo é che centinaia di insegnanti dell'istituto usano ogni giorno le piattaforme proposte dalla Dirigenza: Teams e Webex oltre ad altre disponibiliti come Zoom.

Per molti docenti é stato il primo contatto con strumenti del genere...ma da buoni curiosi, com'é naturale che un docente sia, ci han messo poco per entusiasmarsi e divenire "padroni' del mezzo ...sia esso utile a trasmettere Dante piuttosto che le funzioni iperboliche, i segreti delle piante o le scoperte dell'ingegneria.

Testimoni ne sono le diverse riunioni di "sistema" fatte cioé per mettere in comune le nuove esperienze e stabilire criteri di didattica on-line utili ad avere allievi/e interessati e docenti soddisfatti, cosí come accaduto in questi giorni tra i docenti della Sezione di Trasporti e Logistica Aeronautica e i consigli di classe dei diversi indirizzi dell'istituto.

Tutto ciò, non a caso in un istituto, il Malignani, dove da anni si sperimentano didattiche innovative e che hanno reso l'istituto un riferimento nazionale per INDIRE... tutta competenza che coltivata con cura nel tempo ha dato ora i propri frutti.

 

 

 

 

MALIGNANI AERONAUTICA MALIGNANI
DOCENTI SEZIONE AERONAUTICA MALIGNANI
Allegati Articolo: 
AllegatoDimensione
2019-2020-2019-2020-borsa-di-studio-51-stormo.pdf 2019-2020-2019-2020-borsa-di-studio-51-stormo.pdf84.54 KB
Indicizzazione Robots: 
SI
Sedi: 
  • Sede Centrale
Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
Inviato da Fasano Mauro il Ven, 27/03/2020 - 20:59

Source URL (modified on 27/03/2020 - 21:02): http://www.malignani.ud.it/comunicazioni/news/al-malignani-docenti-line-al-tempo-del-coronavirus