Un cielo grigio, la scuola vuota e silenziosa nel primo giorno di ritorno alla didattica a distanza. Era martedì 27 ottobre.
Si è presentato al cancello della scuola un furgone della ditta “La Ricambi Udinese”, la cui titolare pochi giorni prima aveva contattato la scuola dicendo che desiderava compiere un gesto concreto per i ragazzi.
Un gesto che si è concretizzato in un pallet carico di scatole e scatoloni di mascherine chirurgiche, gel igienizzante e detergenti. Tutti prodotti destinati ad accompagnare il nostro quotidiano per ancora lungo tempo.
Un gesto di spontanea generosità verso chi sta affrontando con grandi difficoltà questa complicata quotidianità. L’intento e l’auspicio sono stati quelli di sensibilizzare il mondo esterno e in particolare le aziende creando uno spirito emulativo e di solidarietà verso i piccoli e grandi bisogni concreti delle scuole del nostro territorio.
I giovani, ha sottolineato la titolare dell'azienda, Luisa Galluzzo (nella foto con Fausto Senatore), “sono la nostra assicurazione sul futuro” ed è responsabilità di tutti sostenerne la crescita e la formazione, soprattutto in momenti critici come quello che stiamo vivendo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303