Il 2018 si apre con una novità importante per la sezione Meccanica – Meccatronica: nei primi mesi di quest’anno si avvieranno i corsi relativi alla Certificazione di primo e secondo livello relativi ai software di disegno AUTOCAD E INVENTOR.
Si è infatti completato il percorso del primo docente certificato a fare gli esami ai nostri allievi e, in caso di richiesta, a personale esterno.
L’ing. Alessandro Cappelli, docente interno, è il primo dei cinque docenti della sezione Meccanica – Meccatronica che ha ottenuto l’importante ruolo di certificatore.
Per quanto riguarda i corsi di preparazione agli esami ed i relativi costi, al rientro della pausa Natalizia verranno messi i “ferri in acqua” o meglio i “mouse” sulle icone opportune per iniziare la formazione che porterà gli allievi alla certificazione con l’esame finale.
In funzione del numero di partecipanti ai quattro corsi (la priorità riguarderà gli allievi della sezione Meccanica – Meccatronica), che potranno diventare otto in caso di iscritti in numero superiore a venticinque, verrà stabilito il contributo che sarà comunque inferiore a cinquanta euro.
Un discorso a parte va fatto per l’esame e per l’attestato per il quale l’ente certificatore richiede un costo per allievo di 49€ più iva indipendentemente da AUTOCAD O INVENTOR DI PRIMO O SECONDO LIVELLO.
Questo ulteriore tassello relativo alle certificazioni (si tenga presente che sono già a regime le certificazioni P1,P2, H1 per la pneumatica, l’elettropneumatica e l’oleoidraulica) dei nostri allievi è molto importante in quanto moltissime aziende del settore Manifatturiero utilizzano questi programmi e presentarsi ad un colloquio con crediti riconosciuti a livello europeo costituisce una marcia in più rispetto ad altri candidati.
Una ulteriore certificazione, prevista per la sezione Meccanica –Meccatronica riguarderà la Robotica. Ma di questo si parlerà in altra news della sezione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Fax +39 0432 545420 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303 - IBAN CARIFVG: IT 53 Z 06340 12315 100000302099
CC Postale n. 15508336 intestato a Istituto "A. Malignani" Servizio Tesoreria. IBAN POSTE ITALIANE: IT 17 K 0760112300000015508336