Malgrado quanto successo e i conseguenti blocchi/sospensioni di molte attività da marzo, TERNA non ha interrotto la collaborazione di PCTO con il Malignani.
Sono stati selezionati per il progetto sperimentale gli studenti delle classi 4-5 di Elettrotecnica.
L’attività originale con l’importante società comprendeva incontri periodici/stage con personale altamente specializzato in tematiche energetiche, nonché visite tecniche agli impianti.
Dopo il lockdown, il lavoro è stato riorganizzato con modalità a distanza su piattaforma Teams della Microsoft ed è stata pure predisposta una visita virtuale ad una cabina primaria.
Last but not least, si sono svolti – sempre in modalità a distanza – incontri informativi sul mondo del lavoro ed anche dei colloqui di assunzione simulati con alcuni volontari.
Il prossimo anno i cinque migliori studenti della classe 4 ELT A frequenteranno a Roma – completamente spesati – un ulteriore stage di due settimane presso la sede nazionale dell’istituzione.
Si ricorda che TERNA è il Gestore della rete di trasmissione italiana in alta/altissima tensione, leader nella trasformazione del mercato elettrico verso fonti eco-compatibili.
Cogliamo l’occasione per ringraziare la società per la fiducia riposta, nonché ingegneri e periti che ci hanno supportato (alcuni ex Malignani); un ringraziamento va anche alla dottoressa Riccio per l’ottima organizzazione, sia prima che dopo il lockdown.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303