Il giorno 31 maggio a Stezzano (BG) – presso il Centro Ricerche della Schneider Electric - si è svolta la premiazione dei primi cinque classificati nel Concorso Nazionale Green Technologies Award 2017.
Il Team "GREEN ARTURO" del Malignani di Udine ha conquistato un brillante terzo posto e – soprattutto – un premio speciale come vincitore del PREMIO CONNETTIVITA' per il progetto che ha meglio sviluppato una visione tecnologica interconnessa e smart.
Hanno brillantemente presentato il lavoro un gruppo misto di otto rappresentanti dei trentuno componenti del Team: Balutto Mattia, Parussini Elia (Automazione), Flaugnatti Marco (in inglese), Gabrici Davide, Rosa Samuele (Elettrotecnica), Desinano Elisa (Chimica), Barbatello Massimo (in inglese - Costruzioni Ambiente Territorio), Biasutti Andrea (Liceo Scienze Applicate)
Erano presenti alla premiazione il Dirigente Prof. Andrea Carletti e i tutor del gruppo Stefano Comuzzi , Christian Tam, Federico Valeri (docenti nelle classi di Elettrotecnica ed Automazione).
Hanno collaborato attivamente anche l’ing. Giuseppe Carignani (Costruzioni Ambiente Territorio) e il prof. Giuseppe Motisi (Chimica) per le parti di loro competenza.
Il Concorso Nazionale Schneider Electric – patrocinato dal MIUR – esalta i migliori progetti elaborati da studenti di Istituti e Licei di Istruzione Secondaria Superiore per un utilizzo dell’energia sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso.
E’ una delle competizioni più importanti e di particolare interesse in quanto i progetti presentati devono dimostrare di collocarsi nel quadro della Smart City e dell’IoT (Internet of Things), valorizzando l’utilizzo di diverse tecnologie e prodotti integrati dell’informatica associata soprattutto a elettrotecnica, meccanica ed automazione.
Il Team “Green Arturo” è un gruppo interclasse che ha voluto mettersi in gioco per creare un progetto realmente interdisciplinare che esaltasse tecnica, innovazione e il lato “politecnico” dell’Istituto.
In particolare sono state sviluppate varie soluzioni di efficientamento del Malignani e di un noto prosciuttificio di San Daniele, integrate da sistemi di supervisione e controllo (apprezzatissima la scheda Green Arturo 2K17); sono stati realizzati anche dei “case studies” particolarmente interessanti.
Una parte consistente del gruppo di studenti (26 su 31) si era già brillantemente distinto per un percorso di Alternanza Scuola Lavoro d’eccellenza denominato “Accademia Efficienza Energetica” il novembre scorso presso il centro ricerca di Stezzano, dimostrando una volta di più quanto sia importante il legame tra scuola e imprese.
“GREEN ARTURO” è composto ben trentuno allievi così distribuiti:
Un sentito ringraziamento a tutti i membri del Team Green Arturo.
Per informazioni: stefano.comuzzi@malignani.ud.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Sito realizzato da ISIS Malignani, basato su progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web.
ISIS "Arturo Malignani", Via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 46361 - Email : udis01600t@istruzione.it - PEC: udis01600t@pec.istruzione.it
P.IVA e Cod. Fis.: 00401740303